
Questo non deve essere interpretato come un consiglio di investimento. L’autore non detiene posizioni in nessuno dei titoli azionari qui menzionati.
Le recenti transazioni interne e gli sviluppi aziendali di Supermicro
Supermicro (SMCI) sta attualmente affrontando un’ondata di insider selling, in particolare da parte del suo direttore finanziario, David Weigand, che ha recentemente ceduto una parte considerevole delle sue quote nella società. Questa tendenza desta perplessità tra gli investitori, poiché livelli elevati di insider selling potrebbero suggerire che i dirigenti ritengano che il prezzo delle azioni della società sia sopravvalutato.
Liquidazione delle azioni del CFO
David Weigand ha venduto un totale di 67.000 azioni, pari a circa il 43% del suo patrimonio precedente, a un prezzo medio di 44, 02 dollari per azione. A seguito di questa transazione, Weigand mantiene la proprietà di 88.599 azioni.
Partnership strategica con DataVolt
In un contesto positivo per il business, Supermicro ha finalizzato un “accordo di partnership pluriennale” con DataVolt, un importante operatore di data center in Arabia Saudita. Sebbene i termini completi dell’accordo non siano stati resi noti, il suo valore stimato si aggira intorno ai 20 miliardi di dollari. Questo accordo prevede che Supermicro fornisca a DataVolt piattaforme GPU ad alta densità e sistemi avanzati di raffreddamento a liquido negli anni successivi.
Secondo gli analisti di Goldman Sachs, questa partnership potrebbe fruttare a Supermicro circa 5 miliardi di dollari di fatturato annuo, insieme a un EBIT stimato di circa 200 milioni di dollari, sulla base di una durata contrattuale di cinque anni e un margine di profitto previsto del 5%.
Innovazioni nella tecnologia di raffreddamento a liquido
Inoltre, Supermicro ha presentato le sue soluzioni di raffreddamento a liquido di nuova generazione, DLC-2, progettate per ottimizzare il consumo di energia e acqua nei data center fino al 40%.Questa tecnologia innovativa mira anche a ridurre il costo totale di proprietà (TCO) fino al 20%.
L’approccio di Supermicro prevede una migliore copertura della piastra di raffreddamento sui componenti del server, che consente di ridurre il numero di ventole e di farle funzionare a velocità inferiori. Sorprendentemente, la tecnologia DLC-2 è in grado di catturare il 98% del calore generato dai rack dei server, supportando temperature del liquido in ingresso fino a 45 °C.
Lascia un commento