Il CEO di NVIDIA apprezza la collaborazione con i dirigenti di Samsung e Hyundai in Corea: pollo fritto, birre e discussioni piccanti

Il CEO di NVIDIA apprezza la collaborazione con i dirigenti di Samsung e Hyundai in Corea: pollo fritto, birre e discussioni piccanti

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, sta attualmente partecipando al vertice APEC in Corea del Sud, dove incontrerà dirigenti chiave di importanti aziende come Samsung e Hyundai. La sua partecipazione a questo prestigioso evento dimostra la crescente influenza di NVIDIA nel settore tecnologico.

Una visita rilassata in Corea del Sud dopo un importante discorso

Questa settimana è stata straordinaria per Huang, che ha appena tenuto un discorso chiave al GTC 2025. Successivamente, si è recato in Corea del Sud, dove ha incontrato il Presidente di Samsung, Lee Jae-yong, e Chung Eui-sun, Presidente di Hyundai Motors. Tra i momenti più informali del suo viaggio, ci sono stati momenti trascorsi gustando pollo fritto coreano e sorseggiando un drink con i dirigenti in un ristorante locale, incarnando un lato personale della leadership di NVIDIA.

Il vertice APEC rappresenta una piattaforma essenziale per il dialogo commerciale internazionale, unendo figure influenti provenienti da diverse regioni. Quest’anno, il vertice ha anche facilitato l’importante incontro tra Trump e Xi, spingendo Huang a recarsi direttamente da Washington per supportare la delegazione americana. In un’ottica più informale, ha interagito con il pubblico durante la sua visita, dove i partecipanti hanno celebrato i successi in borsa, alimentati dalla straordinaria valutazione di NVIDIA pari a 5.000 miliardi di dollari.

Tre uomini in giacca e cravatta si stringono la mano in una sala conferenze denominata "Tavola rotonda", con bandiere americana e sudcoreana sullo sfondo.
Crediti immagine: ETNews

Di recente, il rapporto tra NVIDIA e Samsung si è rafforzato, come evidenziato dal conseguimento da parte di Samsung dell’importante certificazione HBM3E da parte di NVIDIA. Questa partnership è destinata a evolversi ulteriormente, soprattutto perché Samsung Foundry è ora entrata a far parte dell’ecosistema NVLink di NVIDIA, una mossa che segna un significativo sforzo collaborativo tra i due giganti, insieme a Intel. Circolano anche voci interessanti che alludono a una partnership potenzialmente monumentale all’orizzonte.

Con la crescente domanda di memorie ad alta larghezza di banda (HBM), l’attenzione di NVIDIA all’espansione della propria supply chain diventa sempre più evidente. Samsung è pronta a diventare un attore chiave in questa supply chain dell’intelligenza artificiale in evoluzione, contribuendo non solo in termini di DRAM, ma anche nella tecnologia dei semiconduttori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *