I 10 migliori giochi open world con missioni principali mal progettate

I 10 migliori giochi open world con missioni principali mal progettate

Nel mondo dei videogiochi, la missione principale funge da spina dorsale per molti titoli, guidando la narrazione e coinvolgendo i giocatori. Creare una missione principale efficace, tuttavia, non è un’impresa semplice: richiede un’integrazione perfetta tra personaggi, trama e meccaniche di gioco. Purtroppo, anche alcuni dei giochi più acclamati faticano a offrire una trama principale avvincente.

Il genere open world permette ai giocatori di immergersi in vasti ambienti, spesso ricchi di avvincenti missioni secondarie che possono mettere in ombra la trama principale. Di conseguenza, sono emersi diversi giochi innegabilmente divertenti ma con missioni principali deboli. Personalmente, sebbene di solito cerchi la profondità nelle narrazioni principali, capisco che molti dei miei titoli preferiti vacillano sotto questo aspetto.

Questo articolo esplorerà una selezione di giochi che, nonostante le loro missioni principali poco entusiasmanti, offrono comunque un divertimento incredibile ai giocatori.

10 Horizon Zero Dawn

Il passato di Aloy oscura il suo presente

Horizon Zero Dawn Aloy con l'arco che fissa Collolungo

Horizon: Zero Dawn si conferma uno dei titoli più impressionanti dell’ultimo decennio, con combattimenti esaltanti, una grafica mozzafiato e un doppiaggio superbo. Tuttavia, la sua missione principale delude al confronto. La narrazione principale ruota attorno a una forza malvagia determinata a dominare il mondo, portata a termine attraverso un design delle missioni poco originale.

Le missioni principali prevedono noiosi segmenti stealth contro nemici umani, che impallidiscono in confronto agli emozionanti incontri con colossali dinosauri robotici. Il vero fascino risiede nelle missioni secondarie che si addentrano nella ricca tradizione del gioco, offrendo narrazioni straordinarie e una grafica mozzafiato che mettono in ombra la mancanza di originalità della missione principale.

9 Assassin’s Creed Odyssey

La Grecia non aveva né Assassini né Templari

Kassandra incontra Lalaia in Assassin's Creed Odyssey

Come apice dei moderni giochi di ruolo all’interno della serie di Assassin’s Creed, Odyssey eccelle con personaggi memorabili, paesaggi mozzafiato e missioni secondarie avvincenti. Tuttavia, la trama principale rivela i suoi difetti relativamente in fretta. L’intrigo iniziale svanisce con l’introduzione prematura dei cattivi, il che porta a un problema di ritmo che riduce l’urgenza narrativa.

Una parte significativa del gioco richiede ai giocatori di impegnarsi in missioni secondarie per avanzare, evidenziando la mancanza di contenuti nella narrazione principale. Al contrario, le missioni secondarie brillano per la varietà e il coinvolgimento degli obiettivi, alcuni dei quali si sviluppano in più fasi, superando di gran lunga la creatività della trama principale, che si limita alla prevedibile rivalità tra Assassini e Templari.

8 The Elder Scrolls V: Skyrim

La tua avventura ti aspetta

Incantesimo di fulmine a doppio lancio di Skyrim

Riconosciuto come uno dei massimi capolavori del gaming, Skyrim presenta un universo vasto e ricco di attività, dal commercio all’agricoltura, dall’esplorazione al combattimento. Tuttavia, la sua missione principale vacilla, seguendo una narrazione stereotipata per fermare il drago Alduin, priva di profondità e personaggi avvincenti.

Nonostante un grandioso climax a Sovengard, il viaggio verso tali momenti è spesso noioso e caratterizzato da un gameplay poco stimolante. Al contrario, missioni secondarie come la trama della guerra civile tra Manto della Tempesta e Imperiali offrono una narrazione ricca, mentre gli archi narrativi che coinvolgono la Confraternita Oscura e la Gilda dei Ladri vantano una narrazione complessa che solleva interrogativi sulla creatività della missione principale.

7 Campo Stellare

Nello spazio è noioso

La nave Starfield fa esplodere un'altra nave nello spazio

Starfield presentava un universo avvincente, perfetto per l’esplorazione e l’avventura. I giocatori potevano cimentarsi in una miriade di attività, ma la missione principale lasciava molto a desiderare. La storia è tediosa, con protagonisti insipidi, antagonisti poco ispirati e una trama contorta che non riesce ad appassionare.

Gli eventi chiave sono apparsi sterili e gli avversari principali mancavano di profondità, rendendo la trama deludente. Fortunatamente, il gioco offre missioni secondarie eccellenti, come la trama oscuramente intrigante dell’Avanguardia UC e le interazioni moralmente complesse con la Flotta Cremisi, a dimostrazione del fatto che il fatto che la narrazione principale ne risenta non significa che l’intera esperienza ne risenta.

6 Borderlands 3

Un viaggio imbarazzante

Personaggi, raggruppati insieme, che impugnano varie armi (Borderlands 3)

Borderlands 3 centra il punto in termini di gameplay da sparatutto con bottino, con un’incredibile varietà di armi e combattimenti coinvolgenti. Tuttavia, i dialoghi della missione principale sono gravemente carenti, pieni di imbarazzanti tentativi di umorismo contemporaneo che finiscono per inciampare in se stessi.

Le interazioni tra i personaggi, in particolare quelle che coinvolgono gli antagonisti, sminuiscono l’esperienza complessiva, offuscando il gameplay coinvolgente. Nonostante la forte motivazione a eliminare i principali antagonisti, i giocatori potrebbero trovare frustrante il viaggio attraverso un mare di dialoghi banali. Ciononostante, il sistema di gioco rimane divertente e la grafica è impressionante, offrendo un’esperienza complessivamente piacevole.

5 Dogma del Drago 2

Combattimento sbalorditivo, narrazione debole

Il giocatore che combatte con lo scudo Battahli

Da fan del Dragon’s Dogma originale, mi aspettavo un sequel che si basasse sulla ricca eredità del suo predecessore. Purtroppo, la missione principale di Dragon’s Dogma 2 si rivela deludente, presentando una narrazione mal strutturata che introduce ma abbandona rapidamente intrecci avvincenti.

Personaggi potenzialmente interessanti svaniscono nell’oscurità e qualsiasi parvenza di un antagonista avvincente scompare per lunghi tratti. La narrazione frammentata mi ha portato a mettere in discussione le scelte di design fatte durante lo sviluppo. Per fortuna, il combattimento e l’esplorazione rimangono soddisfacenti, completati da un innovativo sistema di pedine e da missioni emergenti che mantengono l’entusiasmo ben oltre la trama principale.

4 Metal Gear Solid V: Il Dolore Fantasma

Un caso di potenziale mancato

Metal Gear Solid V, Venom Snake Walking

Considerato per il suo gameplay eccezionale, Metal Gear Solid V presenta alcune delle meccaniche d’azione e stealth più raffinate mai viste. Tuttavia, la sua narrazione delude, offrendo una caratterizzazione dei personaggi poco convincente rispetto ai titoli precedenti della serie. I dialoghi scarni, uniti a fili della trama irrisolti, lasciano i giocatori con un senso di insoddisfazione.

Nonostante la grafica sia in linea con le uscite contemporanee, la mancanza di una storia solida compromette l’esperienza complessiva. I giocatori si ritrovano immersi nel gameplay, pur desiderando la narrazione coinvolgente e la profondità dei personaggi dei capitoli precedenti.

3 Dichiarato

Esplorazione impressionante, narrazione mediocre

Parlando con l'Oracolo Sargamis in Avowed

Avowed offre un’esperienza coinvolgente ma, in definitiva, deludente a causa della sua trama stereotipata che culmina in un prevedibile momento di “potere dell’amicizia”.La missione principale è interrotta da incontri ripetitivi con nemici identici e si trascina senza obiettivi avvincenti fino alle fasi finali del gioco.

Nonostante la presentazione visiva sia sbalorditiva, la narrazione fatica a coinvolgere, priva di personaggi ben sviluppati che possano attrarre i giocatori. Tuttavia, le meccaniche di combattimento e le missioni secondarie si distinguono come punti di forza, mostrando un gameplay piacevole che contrasta nettamente con la piattezza della storia principale.

2 Xenoblade Chronicles X

Un mondo meraviglioso, ma privo di profondità

Xenoblade Chronicles X Futuristico Mondo Aperto

Xenoblade Chronicles X ha conquistato i giocatori con la sua grafica mozzafiato e i suoi vasti paesaggi, ma ha fallito nel fornire una storia principale avvincente. Le prime ore vengono trascorse in commissioni banali e missioni di recupero, mancando l’entusiasmo necessario a far avanzare la narrazione.

Sebbene la trama migliori nelle fasi finali, una volta che i giocatori ottengono accesso ai loro Skell e affrontano minacce più forti, la trama principale risulta in definitiva dimenticabile, con una profondità dei personaggi insufficiente a consolidare l’esperienza. Detto questo, il gioco eccelle nelle missioni secondarie e nella vasta esplorazione, rendendo l’esperienza di gioco complessivamente piacevole e prolungata.

1 L’eredità di Hogwarts

Non il prescelto

Sala Grande dell'Eredità di Hogwarts con Festa

Hogwarts Legacy offre un’esperienza onirica per i fan dell’universo di Harry Potter, immergendo i giocatori nel magico mondo di Hogwarts. L’atmosfera, gli incantesimi e la possibilità di esplorare sono a dir poco fantastici. Tuttavia, la trama principale non riesce a offrire la stessa eccitazione.

La trama manca di originalità, presentando un cattivo che impallidisce in confronto a figure iconiche della serie come Voldemort. Le missioni spesso seguono schemi ripetitivi, con obiettivi semplici come rintracciare personaggi o scoprire dettagli minori della tradizione. Questa mancanza di coinvolgimento è una delusione, soprattutto considerando i contenuti secondari di qualità superiore del gioco, come le missioni più oscure che coinvolgono maledizioni proibite che elevano l’esperienza di gioco al di là della superficiale narrazione principale.

Nel complesso, il contrasto tra contenuti secondari coinvolgenti e una missione principale mediocre serve a ricordare il sottile confine che gli sviluppatori devono percorrere per creare esperienze di gioco accattivanti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *