Guida all’attivazione della protezione avanzata su dispositivi Google Pixel e Android 16

Guida all’attivazione della protezione avanzata su dispositivi Google Pixel e Android 16

Ti presentiamo la Protezione Avanzata di Google: una funzionalità di sicurezza rivoluzionaria, ora integrata nei dispositivi Pixel e Android 16. Questa protezione all’avanguardia è pensata per gli utenti che danno priorità alla protezione da attacchi informatici, malware, truffe e furto di dati. Abilitando la Protezione Avanzata, il tuo dispositivo Android si trasforma in una solida fortificazione digitale.

Informazioni sulla protezione avanzata di Google

La Protezione Avanzata è una modalità di sicurezza avanzata in Android 16, che essenzialmente protegge il tuo Google Pixel da diverse minacce. Immaginala come un sistema di sicurezza potenziato, che fornisce un ulteriore livello di difesa.

Una volta attivata, la Protezione Avanzata disabilita il sideload e impedisce l’installazione di applicazioni al di fuori del Google Play Store. Inoltre, disattiva la connettività 2G per mitigare i rischi derivanti da ripetitori fittizi e utilizza la tecnologia Memory Tagging Extension (MTE) per contrastare efficacemente i malware.

La protezione è attiva

Inoltre, tutte le impostazioni di sicurezza critiche, inclusi Google Play Protect e Navigazione sicura, sono bloccate per evitare manomissioni da parte di hacker. Oltre a queste funzionalità, gli utenti beneficiano di un filtro antispam avanzato in Google Messaggi, di meccanismi di rilevamento dei furti e di trasferimenti di dati USB limitati, garantendo la sicurezza dei dati sensibili.

Tuttavia, è importante notare che gli utenti potrebbero riscontrare problemi di funzionalità del sito web a causa della disattivazione degli ottimizzatori JavaScript, un compromesso necessario per la maggiore sicurezza offerta da Advanced Protection sui dispositivi Android 16.

Come abilitare la protezione avanzata

Per sfruttare i vantaggi della Protezione avanzata sul tuo Google Pixel, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Un dispositivo della gamma Google Pixel: 7 Pro, serie 8, serie 9 o qualsiasi dispositivo compatibile con Android 16.
  • Un account Google con verifica in due passaggi (2SV) attivata.
  • Facoltativo: iscriviti al programma di protezione avanzata di Google per una maggiore sicurezza a livello di account, che richiede una chiave di sicurezza o una passkey.

Passaggi per attivare la protezione avanzata

Per attivare la Protezione avanzata sul tuo dispositivo, segui questi semplici passaggi:

  1. Apri l’ app Impostazioni.
  2. Individua e tocca Google, quindi seleziona Sicurezza personale e dispositivo o Sicurezza e privacy, a seconda del dispositivo.
  3. In Altre impostazioni, seleziona Protezione avanzata. Se hai eseguito di recente l’aggiornamento ad Android 16, premi prima Visualizza dettagli.
  4. Attiva la Protezione Dispositivo e verifica il tuo account Google quando richiesto. Riavvia il dispositivo per applicare le modifiche.
Impostazioni Privacy e Sicurezza

Facoltativo: tocca Protezione account per iscriverti al Programma di protezione avanzata di Google e ottenere ulteriori livelli di sicurezza di cui potresti aver bisogno. Scopri ulteriori suggerimenti per migliorare la privacy del tuo dispositivo Android.

Iscriviti al programma di protezione avanzata di Google

Una volta rafforzato il tuo Pixel, ti consigliamo vivamente di creare un indirizzo email di recupero nel tuo account Google per essere pronto ad affrontare eventuali problemi imprevisti.

Considerazioni prima di attivare questa funzione

Sebbene abilitare la Protezione Avanzata su Android 16 offra vantaggi significativi, potrebbe non essere adatta a tutti. Gli amanti della privacy apprezzeranno funzionalità come una solida difesa contro attacchi informatici e truffe e un efficace filtraggio dello spam.

Detto questo, se carichi spesso app o preferisci navigare molto sul web, potresti trovare alcune restrizioni un po’ fastidiose. In particolare, la disattivazione del 2G potrebbe comportare la perdita di chiamate da numeri sconosciuti o nascosti.

La buona notizia è che puoi personalizzare le singole impostazioni di sicurezza, come Google Play Protect, per adattare le restrizioni alle tue preferenze. Se le misure di sicurezza ti sembrano eccessivamente restrittive, la Protezione Avanzata può essere disattivata in qualsiasi momento tramite lo stesso menu delle impostazioni.

In sintesi, attivare la Protezione Avanzata su Android 16 è un metodo semplice ma efficace per aumentare la sicurezza del tuo smartphone, soprattutto per le persone a rischio più elevato. Se hai effettuato l’aggiornamento ad Android 16 o stai pensando di provare questa funzionalità, fallo e condividi la tua esperienza nei commenti!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *