
Intel si sta preparando a lanciare una nuova scheda grafica Battlemage che promette di sfruttare le capacità avanzate dell’ultima interfaccia PCIe 5.0, caratterizzata da un’impressionante configurazione di 16 linee PCIe.
La prossima GPU Battlemage di Intel: la “99CMLN” con funzionalità PCIe 5.0
Il Peripheral Component Interconnect Special Interest Group (PCI-SIG) ha recentemente registrato un nuovo prodotto Intel con il nome in codice “99CMLN”. Questa designazione ne conferma il posizionamento all’interno della serie Intel Arc Battlemage, un segmento che si prevede spingerà oltre i limiti delle prestazioni grafiche.
L’introduzione di questa GPU segna un salto di qualità significativo, in quanto è la prima della linea Battlemage a integrare un’interfaccia PCIe 5.0 x16, superando le specifiche presenti nelle attuali offerte Arc Pro Battlemage. Secondo quanto riportato dal leaker @KOMACHI_ENSAKA, questa voce è stata aggiunta al database PCI-SIG il 9 maggio 2025. Inoltre, altre due GPU, denominate “99CGHV” e “99CW89”, sarebbero in linea con i modelli Pro B60 e B50.

Le attuali GPU di punta come Arc B570 e B580 sono dotate di interfacce PCIe 4.0, il che le distingue nettamente da questo modello in arrivo. Mentre le schede Pro Battlemage sfruttano la stessa architettura BMG-G21 delle loro controparti mainstream, questa nuova GPU potrebbe essere destinata a offrire prestazioni migliorate, rappresentando potenzialmente una variante superiore della B580.
Le speculazioni sul lancio dell’Arc B770 sono state dilaganti, sebbene le informazioni definitive siano ancora scarse. Intel non ha pubblicamente escluso l’idea di questa GPU e recenti sviluppi suggeriscono una sua potenziale introduzione nel prossimo futuro. Se l’Arc B770 debuttasse con l’interfaccia PCIe 5.0, il suo impatto sulle prestazioni potrebbe essere minimo, poiché PCIe 4.0 è già in grado di trasferire in modo efficiente grandi volumi di dati senza colli di bottiglia significativi. Tuttavia, dato che i concorrenti NVIDIA e AMD hanno adottato lo standard Gen 5.0, l’allineamento di Intel con questa tendenza sembra plausibile.
Secondo varie indiscrezioni, l’atteso Arc B770 potrebbe essere alimentato dal die BMG-G31 più avanzato, potenzialmente dotato di 24-32 core Xe2, insieme a 16 GB di memoria GDDR6 collegata tramite un bus di memoria a 256 bit.
Fonte: PCI-SIG
Lascia un commento