Google Chrome introduce la modalità AI sui dispositivi mobili
Di recente, gli utenti potrebbero aver notato il pulsante “Intelligenza Artificiale” nella versione desktop di Google Chrome. Questa funzionalità innovativa sfrutta le funzionalità avanzate di Gemini 2.5, consentendo agli utenti di porre domande in vari formati, che siano testo, voce o immagini, e di ricevere risposte esaustive.È entusiasmante che questa funzionalità stia ora arrivando su Google Chrome per dispositivi iOS e Android.
Nuovo accesso alla modalità AI su dispositivi mobili
Il pulsante “Modalità AI” apparirà nella pagina “Nuova scheda” dell’app Chrome, accanto al pulsante “Navigazione in incognito”.Da mercoledì, questa funzionalità è disponibile negli Stati Uniti e verrà gradualmente estesa ad altri 160 Paesi in diverse lingue, tra cui hindi, indonesiano, giapponese, coreano e portoghese.
Esperienza utente migliorata con intelligenza artificiale e modalità di navigazione in incognito
Sia la Modalità AI che la Modalità Incognito presentano icone distinte all’interno dei rispettivi pulsanti a forma di pillola. Semplificando l’accesso alle funzionalità di intelligenza artificiale, Google mira a incoraggiare gli utenti a sfruttare la sua intelligenza artificiale integrata per la ricerca e la risoluzione dei problemi, invece di ricorrere a chatbot di terze parti. Tuttavia, è importante notare che la funzionalità Modalità AI è facoltativa; gli utenti devono toccare attivamente il pulsante per interagire con essa, a differenza delle panoramiche AI predefinite che vengono visualizzate durante le query di ricerca.

Evoluzione della modalità AI
Lanciata inizialmente a marzo, la modalità AI era riservata esclusivamente agli utenti desktop. Nel tempo, si è evoluta includendo numerosi miglioramenti ed è ora comodamente accessibile tramite un pulsante dedicato sotto la barra di ricerca di Google sui dispositivi mobili.
Funzionalità agentiche ora disponibili per tutti
In un recente aggiornamento, la modalità AI è stata dotata di funzionalità agentiche, consentendo agli utenti di gestire le prenotazioni di ristoranti, acquistare biglietti per eventi e persino prenotare voli. Originariamente, questa funzionalità era riservata agli abbonati a Google AI Ultra. Tuttavia, ora è disponibile per tutti gli utenti che si abbonano alle “Funzionalità agentiche in modalità AI” tramite Google Labs, con limiti migliorati per gli abbonati AI Pro e Ultra.
Lascia un commento