Google accenna allo sviluppo di PC basati su Android allo Snapdragon Summit; il CEO di Qualcomm dichiara: “L’ho visto, è incredibile”

Google accenna allo sviluppo di PC basati su Android allo Snapdragon Summit; il CEO di Qualcomm dichiara: “L’ho visto, è incredibile”

Qualcomm ha compiuto passi da gigante nel settore dei personal computer con l’introduzione dei chip Snapdragon X Elite e Snapdragon X Plus lo scorso anno. Al recente Snapdragon Summit, il CEO di Qualcomm Cristiano Amon e il Senior Vice President of Devices and Services di Google, Rick Osterloh, hanno condiviso le loro impressioni su un innovativo progetto collaborativo. Ci sono segnali che un nuovo dispositivo basato su Android sia all’orizzonte, con Amon che ha espresso entusiasmo pur mantenendo il massimo riserbo sui dettagli.

Esplorare il potenziale di un PC con sistema operativo Android

Nel loro discorso congiunto, Amon e Osterloh hanno discusso dell’evoluzione dell’informatica. Pur non rivelando dettagli come il nome e le specifiche del dispositivo, si prevede che combinerà le capacità di PC e smartphone.È chiaro che il chipset Snapdragon di Qualcomm svolgerà un ruolo cruciale in questo hardware innovativo.

“In passato, abbiamo sempre avuto sistemi molto diversi tra quelli che realizziamo su PC e quelli che realizziamo su smartphone. Abbiamo avviato un progetto per combinare queste due realtà. Stiamo costruendo insieme una base tecnica comune per i nostri prodotti su PC e sistemi di elaborazione desktop.”

Amon ha espresso il suo entusiasmo per questa collaborazione, affermando: “L’ho vista, è incredibile. Realizza la visione della convergenza tra dispositivi mobili e PC. Non vedo l’ora di averne una”.Inoltre, Osterloh ha evidenziato il potenziale dei modelli di intelligenza artificiale Gemini di Google per migliorare l’esperienza PC, confermando la capacità della loro tecnologia di raggiungere milioni di utenti.

“Questo è un altro modo in cui possiamo sfruttare tutto l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo insieme sul nostro stack di intelligenza artificiale, il nostro stack completo, portando i modelli Gemini, l’assistente, portando tutte le nostre applicazioni e la nostra community di sviluppatori nel dominio PC. E penso che questo sia un altro modo in cui Android sarà in grado di servire tutti in ogni settore informatico.”

Sebbene i dettagli della loro collaborazione rimangano strettamente riservati, si ha la forte sensazione che Qualcomm e Google stiano lavorando attivamente all’integrazione di Android e Chrome OS. Questa partnership mira a creare un’esperienza di elaborazione fluida. Google ha già illustrato le capacità del suo sistema operativo per smartphone in ambienti desktop, evidenziando una migliore gestione delle finestre e la compatibilità con i display esterni.

Con la presenza consolidata di Android nei tablet, è chiaro che il suo adattamento ad altre piattaforme fosse inevitabile. Tuttavia, le aziende non hanno ancora annunciato una tempistica per il lancio di questo prodotto rivoluzionario. Appassionati di tecnologia e consumatori attenderanno con impazienza ulteriori aggiornamenti man mano che gli sviluppi si evolveranno.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *