
Il regista Jeff Fowler ha soddisfatto con successo le aspettative dei fan con Sonic the Hedgehog 3 , affrontando il progetto con un profondo senso del dovere sia verso il pubblico che verso l’amato materiale originale. In una recente intervista con ScreenRant, Fowler ha elaborato il suo approccio meticoloso all’adattamento di elementi chiave della storia, in particolare l’emozionante resa dei conti tra Sonic e Shadow . Ha anche affrontato il motivo per cui alcune sequenze iconiche dei giochi non sono ancora state rappresentate direttamente nei film.
Il viaggio di Fowler con il franchise di Sonic è iniziato molto prima del suo debutto alla regia con il primo film, poiché ha contribuito come animatore per l’episodio del 2005, Shadow the Hedgehog . Il suo profondo legame con la serie ha influenzato la sua direzione in Sonic the Hedgehog 3 , specialmente nel ricreare immagini memorabili, come Shadow che brandisce una pistola mentre guida una motocicletta.
Il casting di Shadow è stata una decisione significativa per Fowler, con Keanu Reeves che ha assunto il ruolo del complesso antieroe. Questa aggiunta, abbinata a una narrazione avvincente per personaggi come Ivo Robotnik di Jim Carrey e suo nonno Gerald, non solo ha portato il film a ricevere le valutazioni più alte del franchise, ma gli è anche valso il titolo di adattamento di videogioco più recensito di sempre su Rotten Tomatoes.
Per celebrare l’uscita digitale del film, Fowler ha parlato con ScreenRant degli straordinari risultati del film, della conclusione emotiva del personaggio di Carrey, dei sottili riferimenti alle sequenze di gioco, delle presentazioni di personaggi popolari come Amy e Metal Sonic nella scena post-crediti e ha fornito approfondimenti sui progressi nello sviluppo di Sonic the Hedgehog 4 .
Il significato dell’accoglienza della critica per Sonic the Hedgehog 3
“Ovviamente, realizziamo questi film per i fan…”
ScreenRant: Da fan di lunga data del franchise, vorrei fare i complimenti a te e al tuo team per la straordinaria giustizia che i film e lo show hanno reso. I numeri del botteghino e le recensioni di quest’ultima puntata sono impressionanti! Come ci si sente a ricevere un feedback così positivo?
Jeff Fowler: È stato incredibile. Il nostro obiettivo principale è creare esperienze memorabili per fan, famiglie e pubblico in tutto il mondo. Puntiamo a coinvolgere fan multigenerazionali, così i genitori cresciuti amando Sonic possono ora condividere quella gioia con i loro figli. Ricevere un riconoscimento così positivo dalla critica, dopo tutto il duro lavoro che abbiamo messo nei film, è immensamente gratificante. Sono incredibilmente orgoglioso degli sforzi del nostro team in questo progetto.
Riconoscere l’adattamento limitato di “City Escape” nei film
“…è ovviamente una sequenza così iconica…”

ScreenRant: Anche se apprezzo l’inclusione di “Live and Learn”, ho sostenuto “Escape from the City” sin dal primo film. Ho notato che era elencato nei titoli di coda, ma non l’ho notato durante il film. Hai pensato di includere quella sequenza in modo più approfondito nelle puntate future?
Jeff Fowler: È divertente, perché abbiamo solo flirtato leggermente con l’integrazione di quell’immaginario. Nel primo film, c’era una scena con Sonic inseguito per San Francisco, anche se da Robotnik piuttosto che da un camion GUN. In quest’ultima puntata, abbiamo Sonic che salta da un elicottero, riflettendo elementi di quell’iconico inseguimento. Sebbene non abbiamo adattato direttamente la scena nella sua interezza, l’ispirazione c’è, ed è sicuramente un momento classico che i fan adorano.
Celebrando la relazione tra l’agente Stone e Robotnik nella loro scena finale
“…si prestava semplicemente a un materiale narrativo fantastico.”

ScreenRant: La conclusione emozionante riguardante Ivo Robotnik mi ha davvero colpito. Puoi condividere i tuoi pensieri riguardo al destino di Robotnik e all’evoluzione del suo personaggio?
Jeff Fowler: È stata una meravigliosa opportunità per esplorare la dinamica tra Robotnik e Stone. Volevamo spostare la prospettiva dalla narrazione familiare di Sonic per esplorare cosa significhi la famiglia per Robotnik. Questa idea ha creato un intrigante arco narrativo che ha permesso a Jim di esplorare nuovi territori nella sua interpretazione. Riconoscere che Stone non è imparentato con il sangue ma adempie a quel ruolo familiare per Robotnik ha aggiunto profondità alla loro relazione, culminando in una conclusione commovente che ha bilanciato il climax pieno di azione del film con momenti sentiti, di cui siamo incredibilmente orgogliosi.
Aggiornamenti futuri su Sonic the Hedgehog 4
Amy e Metal Sonic sono importanti tanto quanto Fowler

Jeff Fowler: Al momento, mi sto godendo un breve momento di calma dopo la frenetica fase promozionale. Dicembre è stato un momento confuso e, una volta che le cose si saranno sistemate, inizieremo a discutere dei prossimi passi. È emozionante vedere l’entusiasmo dei fan e l’attesa per ciò che ci aspetta, soprattutto perché mantenere questi film freschi e coinvolgenti è una sfida costante. Questa sarà la nostra massima priorità.
Jeff Fowler: Seguo con grande interesse le discussioni dei fan per valutare i loro pensieri sulle possibili direzioni. Il casting è fondamentale per qualsiasi personaggio, ma dobbiamo allinearlo alla storia in evoluzione. Garantire che le narrazioni basate sui personaggi rimangano al centro del nostro focus nelle prossime puntate.
Jeff Fowler: In genere, le scene post-credit richiedono che prima completiamo il film, ma vogliamo evitare di introdurre personaggi senza uno scopo narrativo chiaro. Mentre concludevamo Sonic 3 , ci siamo impegnati in discussioni creative esplorando idee entusiasmanti per il futuro. Tuttavia, questa è solo la fase preliminare e molto deve ancora essere sviluppato prima di poter consolidare questi concetti.
Panoramica di Sonic the Hedgehog 3





L’amato trio — Sonic, Knuckles e Tails — si imbarca nella sua più grande avventura in Sonic the Hedgehog 3. Mentre affrontano un nuovo formidabile avversario, Shadow, che possiede poteri che vanno oltre la loro più sfrenata immaginazione, il Team Sonic deve formare alleanze inaspettate per combattere questa minaccia e salvaguardare il loro mondo. In particolare, Keanu Reeves si unisce al cast come Shadow the Hedgehog.
- Ben Schwartz
- Il mio amico Jim Carrey
- James Marsden e Tika Sumpter
- Colleen O’Shaughnessey e Krysten Ritter (Pre-rilascio)
- Lee Majdoub (Pre-rilascio)
- Jeff Fowler (Pre-rilascio)
- Cast e troupe Premiere sul Red Carpet
- Scrittori Pat Casey e Josh Miller
- Lee Majdoub (Post-rilascio)
- Colleen O’Shaughnessey (dopo l’uscita)
Sonic the Hedgehog 3 è attualmente disponibile per il noleggio o l’acquisto digitale, mentre l’uscita fisica in 4K Ultra-HD, Blu-ray e DVD è prevista per il 15 aprile!
Fonte: ScreenRant Plus
Lascia un commento