Trama di Elder Scrolls 6: possibile passaggio allo stile Avowed rispetto alle tradizioni di Skyrim e Oblivion

Trama di Elder Scrolls 6: possibile passaggio allo stile Avowed rispetto alle tradizioni di Skyrim e Oblivion

La serie The Elder Scrolls ha stabilito una struttura narrativa familiare in cui i giocatori assumono il ruolo di un prigioniero anonimo. Questo schema è stato un segno distintivo, particolarmente evidente in titoli come Oblivion e Skyrim, in cui i personaggi iniziano senza background degni di nota. L’avvincente viaggio dall’anonimato all’eroismo consente ai giocatori di costruire il proprio personaggio personalizzato attraverso scelte e azioni, rafforzando l’esperienza di gioco di ruolo per cui sono noti i giochi Bethesda. Tuttavia, l’introduzione di un elemento di retroscena potrebbe migliorare il coinvolgimento narrativo complessivo in The Elder Scrolls 6.

In Avowed, i giocatori vestono i panni di un personaggio riconosciuto come un inviato dell’Impero Aedyr. Questa storia consolidata ma adattabile non solo fornisce un senso di identità, ma sfrutta anche la libertà offerta dai giochi di ruolo. Raggiungere un equilibrio tra background definiti e aperti potrebbe fungere da guida preziosa per lo sviluppo del personaggio del giocatore in The Elder Scrolls 6.

L’interpretazione unica dei protagonisti di The Elder Scrolls

Mod tratti caratteriali in Skyrim
Prigioniero in fuga in Skyrim

Un focus storico sulle origini dei personaggi in The Elder Scrolls

Nel corso della serie, il viaggio spesso inizia all’interno delle mura di una prigione. Ad esempio, il protagonista di Oblivion, l’Eroe di Kvatch, è inizialmente confinato ma riesce a fuggire attraverso un passaggio segreto, mentre l’eroe di Skyrim, noto come l’Ultimo Sangue di Drago, si ritrova intrappolato in un conflitto tra gli Stormcloaks e le forze imperiali. Questo approccio promuove un ambiente in cui i giocatori possono forgiare i propri destini partendo da umili origini.

All’orizzonte, Avowed presenta una nuova prospettiva con un protagonista scelto esplicitamente dall’Imperatore Aedyr per servire come inviato nelle Terre Viventi. Assegnato il compito arduo di scoprire le origini del terrificante Dream Scourge che affligge la regione, il personaggio naviga in un panorama di diversi punti di vista riguardo al corretto corso d’azione. Questa deviazione dalla narrazione tradizionale apre la strada a intriganti opportunità di gioco di ruolo.

Possibili direzioni per The Elder Scrolls 6

Tutti i Dragonborn in Skyrim: Passato e Presente

Reinventare i personaggi in The Elder Scrolls 6

L’introduzione di una storia di fondo consolidata per il protagonista in The Elder Scrolls 6 potrebbe offrire una svolta rinfrescante al formato consolidato della serie. Mentre il personaggio potrebbe ancora iniziare come un prigioniero, il suo passato potrebbe essere presentato come significativo, plasmando interazioni e scelte durante il gameplay. Ciò trarrebbe ispirazione da giochi come Mass Effect, in cui una ricca storia del personaggio influenza le narrazioni, ma fornisce comunque abbastanza opzioni per mantenere gli elementi tradizionali dei giochi di ruolo.

In particolare, questo non è molto diverso dai titoli precedenti. Ad esempio, in The Elder Scrolls 3: Morrowind, il protagonista ha ottenuto la grazia dall’Imperatore e si è rivolto a un agente delle Blades. Un simile filo narrativo potrebbe essere adattato in The Elder Scrolls 6 per aiutare a comunicare la tradizione e stabilire la posizione del giocatore all’interno della società di Tamriel, migliorando al contempo l’immersione.

Creare un personaggio con una storia di fondo predefinita può aumentare notevolmente il coinvolgimento del giocatore. Raggiungere un equilibrio tra struttura e libertà può stimolare la creatività, rendendo più facile per i giocatori immergersi nel viaggio del loro personaggio. Fornire ai giocatori un ruolo iniziale anziché introdurre questi elementi in un secondo momento può avere un impatto profondo sulla loro esperienza complessiva in The Elder Scrolls 6.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *