EA implementa un “significativo rinnovamento” per le sfide e gli incarichi di Battlefield 6

EA implementa un “significativo rinnovamento” per le sfide e gli incarichi di Battlefield 6

Battlefield 6: un lancio di successo con margini di miglioramento

Con Battlefield 6 che si avvicina al suo primo mese di uscita, è chiaro che il gioco ha riscosso un notevole successo commerciale, vendendo oltre 7 milioni di copie in soli tre giorni. Attualmente, il numero di giocatori simultanei su Steam si è costantemente mantenuto sopra i 200.000, a dimostrazione di un solido coinvolgimento dei giocatori. Tuttavia, il lancio del gioco non è stato privo di sfide. Fortunatamente, sia EA che Battlefield Studios sono sensibili al feedback dei giocatori, in particolare per quanto riguarda i problemi di gameplay più significativi che stanno affrontando attivamente.

Affrontare i problemi di ritmo della progressione

Il problema più urgente tra i giocatori riguarda il ritmo delle sfide e degli incarichi che guidano la progressione nel Battle Pass, sbloccano gli accessori per le armi e, in alcuni casi, nuove armi. In particolare, alcune armi in Battlefield 6 sono accessibili solo completando queste sfide, anziché semplicemente salendo di livello.

In un recente annuncio, Battlefield Studios ha dichiarato: “Mentre continuiamo a sviluppare i miglioramenti menzionati in precedenza, stiamo anche apportando una profonda revisione a Sfide e Incarichi, sulla base dei dati di gioco e del vostro feedback. Questo aggiornamento riduce significativamente i requisiti delle sfide, riducendo l’investimento di tempo e mantenendo l’attenzione sulla progressione basata sulle abilità che premia il gioco costante”.Lo studio ha inoltre sottolineato che queste modifiche sono progettate per allineare i requisiti delle sfide a obiettivi di tempo di gioco ragionevoli, rendendoli più raggiungibili durante le tipiche sessioni di gioco.

Cambiamenti chiave nelle sfide e negli incarichi

I problemi di progressione del gioco sono diventati particolarmente evidenti quando i giocatori hanno iniziato a sfruttare il farming di PE nelle partite PvE incentrate sui Portali, infestate dai bot. Questo fenomeno, sebbene non insolito nel franchise di Battlefield, ha evidenziato come il grinding per la progressione fosse diventato eccessivamente gravoso. EA ha adottato misure per limitare questa pratica, ma soprattutto, ora si sta concentrando sul perfezionamento dell’esperienza di gioco stessa.

L’aggiornamento di oggi introduce oltre 90 modifiche alla struttura delle sfide e degli incarichi. Le principali modifiche includono:

  • Assegnazioni delle armi semplificate per tutti i tipi di armi.
  • Riduzione dei requisiti di danno da 10.000 a 3.000.
  • Standardizzazione degli incarichi specifici per modalità; ora sono necessarie due vittorie per livello anziché cinque.
  • I gol multi-kill e kill streak sono stati drasticamente ridotti, da venti a cinque.
  • Tempi di completamento accelerati per le sfide associate alle diverse classi.

Riconoscimento del feedback del giocatore

L’approccio proattivo adottato da EA e Battlefield Studios nel rispondere alle preoccupazioni dei giocatori in merito alla progressione è incoraggiante. Man mano che il team di sviluppo continua a lavorare su queste modifiche, possiamo prevedere che lo stato della progressione migliorerà significativamente nelle prossime settimane, migliorando in definitiva l’esperienza complessiva dei giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *