
Questo contenuto non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene alcuna posizione nei titoli azionari menzionati.
Stato attuale delle azioni NVIDIA
Tradizionalmente, ci si aspetterebbe che il titolo NVIDIA acquisisse slancio con l’avvicinarsi dell’annuncio degli utili ad agosto. Tuttavia, nonostante la risoluzione di molti fattori ribassisti a breve termine, il titolo ha registrato un modesto rialzo di appena il 3, 5% circa da inizio anno. Un analista del settore ha ipotizzato diverse dinamiche sottostanti che potrebbero contribuire a questo interesse limitato degli investitori.
Cambiamenti nell’attenzione del mercato
In una svolta strategica, NVIDIA ha sostanzialmente accantonato il suo mercato totale indirizzabile (TAM) in Cina a causa dei nuovi requisiti di licenza statunitensi che interessano la sua GPU H20. L’azienda ha scelto di considerare le vendite rimanenti in Cina come guadagni inaspettati, anziché incorporarle nelle proprie previsioni finanziarie.
Previsioni di fatturato promettenti
Ciononostante, NVIDIA sembra destinata a un successo significativo. Una recente analisi di UBS evidenzia che l’azienda ha accesso a un potenziale di fatturato di ben 1, 5 trilioni di dollari nel settore dei data center. Questo è in linea con quanto affermato da NVIDIA durante la conference call sui risultati del primo trimestre del 2026, in cui ha affermato di avere accesso a progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale per “decine di gigawatt”.
Approfondimenti strategici di UBS
UBS ha condotto una valutazione teorica che considera un ipotetico flusso di ordini di 20 gigawatt. L’azienda stima che NVIDIA possa guadagnare tra i 40 e i 50 miliardi di dollari per ogni gigawatt di infrastruttura di intelligenza artificiale. Supponendo che questi progetti si concretizzino entro un periodo di 2-3 anni, il fatturato potenziale per il segmento data center di NVIDIA potrebbe avvicinarsi ai 400 miliardi di dollari all’anno.
Prospettive degli analisti sulle performance future
Il punto focale della conversazione è l’analista di Mizuho, Jordan Klein, che ha recentemente condiviso le sue considerazioni a seguito di colloqui con i clienti, lasciandolo con una prospettiva “ancora più rialzista” su NVIDIA. Ha sottolineato in particolare il posizionamento del titolo in vista della prossima relazione sugli utili.
Klein ha osservato che gli hedge fund di Boston stanno mostrando un sentimento decisamente positivo nei confronti di NVIDIA, riflettendo sui fattori che impediscono al titolo di registrare una svolta, nonostante una serie di notizie favorevoli recenti.
Potenziali catalizzatori futuri
Secondo Klein, alcuni fondi long-only e fondi comuni di investimento sembrano aspettare il momento opportuno, in attesa di un forte indicatore rialzista sotto forma di una sorpresa sugli utili abbinata a una revisione al rialzo delle previsioni. L’analista di Mizuho prevede che un tale catalizzatore potrebbe materializzarsi ad agosto, spingendo gli istituti marginalizzati a iniziare a investire attivamente nelle azioni NVIDIA.
Lascia un commento