
MediaTek ha preso un netto vantaggio su Qualcomm presentando il suo ultimo e più sofisticato chipset per smartphone, il Dimensity 9500. Realizzato utilizzando l’innovativa architettura “N3P” a 3 nm di TSMC, questo System on Chip (SoC) vanta notevoli miglioramenti sia in termini di prestazioni che di efficienza. Dotato dei core C1 di nuova generazione di ARM, il Dimensity 9500 raggiunge risultati single-core e multi-core competitivi, in grado di competere con l’A19 Pro di Apple. Approfondiamo le caratteristiche e le specifiche essenziali di questo rivoluzionario chipset.
Progressi significativi rispetto al Dimensity 9400
I miglioramenti del Dimensity 9500 rispetto al suo predecessore, il Dimensity 9400, sono davvero sorprendenti. MediaTek afferma che il nuovo chipset può raggiungere un aumento fino al 32% delle prestazioni single-threaded, riducendo al contempo il consumo energetico di picco di ben il 37%.
Proseguendo con l’approccio utilizzato nel Dimensity 9400, il Dimensity 9500 mantiene un design del core all-performance senza introdurre un’architettura proprietaria esclusiva. Utilizza invece i più recenti core C1 di ARM, mantenendo il layout a 8 core. Questo chipset è dotato di 16 MB di cache L3 e 10 MB di cache SLC. Inoltre, il Dimensity 9500 supporta l’ultimo set di istruzioni Scalable Matrix Extension (SME 2) di ARM, migliorandone le capacità di elaborazione. Di seguito sono riportate le specifiche del core:
- 1 x ARM C1-Ultra (cache L2 da 2 MB) a 4, 21 GHz
- 3 x ARM C1-Premium (cache L2 da 1 MB) a 3, 50 GHz
- 4 x ARM C1-Pro (cache L2 da 512 KB) a 2, 70 GHz
Nei test benchmark, MediaTek ha riportato che il Dimensity 9500 raggiunge un punteggio single-core di 4.007 e un punteggio multi-core di 11.217, risultando fino al 32% più veloce del Dimensity 9400 nelle attività di calcolo. In particolare, questi punteggi sono alla pari con quelli dell’Apple A19 Pro, che in precedenza aveva eccelso nei test di Geekbench 6, soprattutto in termini di prestazioni per watt.
Per quanto riguarda l’efficienza energetica, il Dimensity 9500 dimostra una notevole riduzione del picco di potenza assorbita, consumando il 32% in meno rispetto al Dimensity 9400. Inoltre, presenta un tempo di risposta all’avvio delle app impressionante di soli 50 ms con una deviazione di soli 10 ms, garantendo un’esperienza utente più fluida.
Per aggiornamenti continui e analisi approfondite, rimanete sintonizzati.
Lascia un commento