
Google Foto ha svelato nuove entusiasmanti funzionalità che sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale di Google per trasformare immagini statiche in video dinamici o interpretazioni artistiche. Da appassionato di tecnologia e social media, non vedo l’ora di scoprire come questi strumenti possano aiutare a creare clip dall’aspetto professionale, adatte alla condivisione su piattaforme come Instagram e TikTok. In questa guida, vi spiegherò come sfruttare al meglio queste funzionalità innovative.
Scopri le ultime novità con l’intelligenza artificiale di Google Foto
Con gli ultimi aggiornamenti, Google consente agli utenti di convertire senza sforzo le foto in coinvolgenti video di 6 secondi o di applicare vari stili artistici come anime, schizzi, fumetti e persino animazioni 3D, il tutto con pochi tocchi.
Questi strumenti non sono solo gratuiti e intuitivi, ma sono anche progettati per chiunque desideri migliorare le proprie capacità fotografiche senza dover possedere competenze di editing avanzate.È impressionante come possano competere con app più costose come Canva, offrendo un’esperienza efficiente e intuitiva. Tuttavia, poiché questi strumenti sono ancora etichettati come sperimentali, gli utenti devono prevedere qualche occasionale problema tecnico.
Il lancio è attualmente attivo negli Stati Uniti sia per gli utenti Android che iOS, mentre il lancio della scheda Crea è previsto per agosto 2025. Per chi è interessato a formati video più lunghi, non dimenticate di dare un’occhiata ai nostri consigli sulle migliori app per la creazione di video.
Trasforma le foto in video: una guida semplice
Utilizzare la funzione di conversione da foto a video di Google Foto è semplice, anche se i risultati possono variare. Inizia aprendo Google Foto, toccando il pulsante + nella galleria e selezionando un’immagine nitida e ad alta risoluzione.

Successivamente, puoi optare per Movimenti sottili per un effetto più cinematografico oppure selezionare Mi sento fortunato per una trasformazione casuale.

Grazie alla tecnologia Veo 2 di Google, il tuo videoclip di 6 secondi sarà pronto in circa un minuto. Se il risultato non ti soddisfa, puoi semplicemente cliccare su “Rigenera” per riprovare.

Personalmente, ho trovato la funzione “Movimenti sottili” particolarmente efficace con le riprese paesaggistiche, mentre la funzione “Mi sento fortunato” può a volte produrre risultati meno desiderabili. La pazienza è essenziale, soprattutto quando si vuole ottenere la clip perfetta.
Per i creatori di contenuti, questo strumento rappresenta un mezzo rapido per generare materiale condivisibile. Tuttavia, data la variabilità della qualità, è importante mantenere le aspettative sotto controllo. In alternativa, si potrebbe prendere in considerazione la funzionalità AI Alive di TikTok, che offre effetti simili con un output per il momento più coerente.
Trasforma le foto con la funzione Remix
L’aspetto più divertente è senza dubbio la funzione Remix, che consente agli utenti di convertire le proprie foto in anime, fumetti, sketch o animazioni 3D a scelta. Per iniziare, premere il pulsante +, selezionare Remix e toccare “Prova ora”.

Seleziona la foto di una persona o di un animale domestico, scegli uno stile artistico, clicca su Genera e attendi che la magia accada.

Se il risultato iniziale non soddisfa le tue aspettative, tocca semplicemente “Rigenera” finché non sei soddisfatto. Dato che queste opzioni sono in fase sperimentale, sentiti libero di esplorare diversi stili e divertirti con il processo.

Per un’esperienza più divertente, provate a remixare le foto dei vostri animali domestici in stile anime per aggiungere un tocco fantasioso che possa riscuotere successo sui social media. Per chi cerca funzionalità di editing aggiuntive, potete provare SmartShow 3D per creare presentazioni audiovisive dalle vostre foto.
Esplorazione della scheda Crea
La scheda Crea di Google Foto, in arrivo ad agosto 2025, è destinata a diventare il tuo hub completo per tutti gli strumenti creativi.

Questa funzionalità sarà ben visibile nella barra di navigazione inferiore dell’app, integrando funzioni chiave come “Foto in video”, “Remix”, “Collage” e “Video in evidenza”.È un prezioso strumento per risparmiare tempo, ideale per chiunque ami apportare modifiche rapide e organizzare la propria collezione di foto.
Non dimenticare che puoi fornire feedback sui risultati utilizzando i pulsanti “Mi piace” o “Mi piace giù”, un modo fantastico per contribuire al miglioramento della tecnologia di intelligenza artificiale di Google.
Limitazioni importanti e soluzioni alternative
Per ottimizzare la tua esperienza nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale di Google per trasformare le foto in video, tieni presente le seguenti linee guida:
- Sebbene l’app sia gratuita, tieni presente i potenziali limiti di utilizzo giornaliero, quindi evita di usare eccessivamente l’opzione di rigenerazione.
- Tieni presente che i video generati includeranno filigrane SynthID per garantire la trasparenza. Ciò potrebbe essere in conflitto con le linee guida di alcune piattaforme che regolano i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, il che potrebbe rappresentare un problema per i creatori.
- Se un video appare distorto o di bassa qualità, prova a utilizzare una foto con una risoluzione più alta o rigenera la clip.
- Per una formattazione migliore, ti consigliamo di ritagliare le immagini in un formato 9:16 prima di caricarle.
- Utilizza la funzione di feedback per aiutare Google a risolvere eventuali problemi che riscontri.
Questi strumenti sono particolarmente adatti ai creatori di contenuti di breve durata, ma alcune peculiarità potrebbero rendere difficile, per il momento, sostituire completamente le applicazioni di editing a pagamento come Canva.
In conclusione, sebbene questo aggiornamento rappresenti un ottimo inizio con un notevole potenziale per futuri miglioramenti, non ha ancora innescato una trasformazione completa nel fotoritocco. Se sei pronto a immergerti nella creazione di video accattivanti dalle tue foto utilizzando l’intelligenza artificiale di Google, segui i passaggi descritti in questa guida e mostra le tue creazioni online!
Lascia un commento