
Gli ultimi modelli di Mac mini di Apple, dotati dei processori M4 e M4 Pro, hanno fatto passi da gigante in termini di efficienza, consentendo un design più elegante. Tuttavia, nonostante questi progressi, l’approccio di Apple all’alimentazione del Mac mini rimane convenzionale. A differenza di MacBook Pro e MacBook Air, che possono utilizzare MagSafe e USB-C per la ricarica, il Mac mini si affida ancora ai metodi di alimentazione tradizionali.È interessante notare che una recente dimostrazione suggerisce che il Mac mini può essere alimentato tramite una porta USB-C, con le opportune modifiche.
Dimostrazione dell’alimentatore USB-C per Mac Mini
In un’interessante dimostrazione dell’appassionato di tecnologia Saad OUACHE, è stato mostrato il potenziale di alimentazione del Mac mini tramite USB-C utilizzando un power bank da 12 volt. Questo metodo non convenzionale, sebbene non particolarmente pratico per l’utente medio, prevede il collegamento di una scheda miniaturizzata dotata di porta USB-C direttamente ai componenti interni del Mac mini. Questa configurazione richiede che il dispositivo sia parzialmente smontato, con i cavi collegati a un power bank che eroga 12 volt a 3 ampere, per un totale di 36 watt.
Questa quantità di energia si dimostra sufficiente per il funzionamento efficace del Mac mini, come dimostrato dal collegamento riuscito di un monitor tramite la porta HDMI. Le prove presentate sollevano interrogativi sul perché Apple non abbia adottato la tecnologia USB-C per l’alimentazione nella linea Mac mini. Probabilmente, la decisione deriva da considerazioni di costo o dalla convinzione che la maggior parte degli utenti preferirebbe tenere i propri computer collegati principalmente tramite adattatori di alimentazione tradizionali.
È fondamentale notare che tentare questa modifica richiede una solida conoscenza dell’ingegneria elettrica. Se state pensando di provare questa modifica ma non avete ancora acquistato il Mac mini riprogettato di Apple, il modello base con chip M4 è attualmente in vendita a $ 502, 20 su Amazon. Include 16 GB di RAM unificata e un SSD da 256 GB, offrendo un solido punto di partenza. Tuttavia, vi consigliamo cautela: manomettere l’hardware comporta il rischio di danneggiare il dispositivo.
Per ulteriori approfondimenti su questa interessante modifica, guarda la dimostrazione originale di Saad OUACHE.
Lascia un commento