Classifica dei migliori giochi che abbiamo provato alla Gamescom 2025

Classifica dei migliori giochi che abbiamo provato alla Gamescom 2025

I 10 migliori giochi da non perdere alla Gamescom 2025

In assenza dell’E3, la Gamescom si è affermata come la principale conferenza dedicata al gaming, fondendo perfettamente il mondo dei gamer, degli sviluppatori e dei media. Questo straordinario evento non si limita a offrire una piattaforma per gli appassionati di cosplay e i cacciatori di merchandising, ma presenta anche i progetti di gioco più entusiasmanti e attesi all’orizzonte.

Dopo aver fatto un giro alla Koelnmesse, ho accumulato un’impressionante quantità di chilometri sul mio contapassi, immergendomi in una serie di giochi straordinari che promettono di affascinare il pubblico nelle settimane e nei mesi a venire.

Abbiamo provato una vasta gamma di titoli, ma abbiamo scelto di mettere in risalto le esperienze più significative. Ecco i dieci migliori giochi che abbiamo incontrato alla Gamescom 2025.

Sebbene avessimo recentemente partecipato al Summer Game Fest, alcuni titoli degni di nota, come i prossimi progetti di Capcom, non saranno presentati qui per questo motivo. Tuttavia, includiamo anche i titoli che ci hanno colpito durante le sessioni hands-off.

10. Noce moscata

Incredibile, Jeff!

Foglio di squadra del gioco Nutmeg

Sebbene la mia predisposizione possa giocare un ruolo nel mio entusiasmo, Nutmeg, un gioco di carte a tema calcistico, merita attenzione. Questo titolo innovativo fonde la simulazione manageriale calcistica con un deck-builder in stile “top-trumps”, che ricorda le figurine Panini da collezione, permettendo ai giocatori di dominare il centrocampo e superare in astuzia gli avversari.

Ambientato in un’epoca precedente al dominio della Premier League nel calcio inglese, Nutmeg è intriso di riferimenti nostalgici che sapranno conquistare i fan di tutte le età. Questo gioco bilancia sapientemente una simulazione manageriale approfondita con un’atmosfera casual e arcade, rendendolo un potenziale passatempo che non vedo l’ora di rigiocare.

9. Una vita raccontata: Tabitha

La tua vita in scatole

Schermata di Tabitha, una vita da favola

Per chi è affascinato dalla piacevole soddisfazione di organizzare in Unpacking, A Storied Life: Tabitha reinterpreta questo concetto, invitando i giocatori a impacchettare gli effetti personali di chi è appena scomparso. Come il suo predecessore, il gioco narra una storia toccante attraverso gli oggetti, sfidando il giocatore a decidere se venderli, tenerli o buttarli via: un compito carico di tensione emotiva.

Se ami le esperienze di gioco rilassanti, Tabitha dovrebbe essere in cima alla tua lista dei desideri.

8. Cronos: La nuova alba

Questa è la nostra vocazione

Cronos: The New Dawn Immagine stampa

Tra i titoli più interessanti della Gamescom, Cronos offre un’anteprima della sua cruda narrativa horror. Ambientato in un ambiente inquietante, combina abilmente la gestione delle risorse con un combattimento coinvolgente che ricorda Dead Space, costringendo i giocatori a esplorare spazi claustrofobici pieni di pericoli in agguato.

Poiché ogni incontro richiede un utilizzo strategico delle risorse e una gestione attenta del nemico, Cronos si sta rivelando un’aggiunta entusiasmante al genere horror, probabilmente il miglior lavoro di Bloober Team dai tempi di The Medium.

7. Le maree di domani

La vita nella plastica è fantastica

Tides of Tomorrow - Curare la plastimia

Sebbene in genere eviti i giochi narrativi con finali multipli, Tides of Tomorrow potrebbe cambiare questa percezione. Integra il tema “salviamo i nostri mari” con una narrazione immersiva in cui i giocatori si confrontano con un mondo afflitto dalle microplastiche, che li costringe a procurarsi farmaci per evitare di diventare parte dell’inquinamento.

L’enfasi posta sulle narrazioni guidate dai giocatori e sul multiplayer asincrono suggerisce un approccio narrativo unico, che sottolinea efficacemente l’importanza delle nostre azioni collettive contro le problematiche ambientali.

6. Il valore della morte

Napoleon Dynamite

Combattere il generale mutato in Valor Mortis

Dopo aver avuto difficoltà con Ghostrunner, mi sono avvicinato a Valor Mortis con una certa apprensione, scoprendo però che il suo gameplay era un gradito mix di meccaniche Soulslike con un ritmo più lento e tattico. Questo titolo impiega una prospettiva in prima persona che migliora l’immersione e completa la sua azione dinamica.

Sebbene vi siano elementi che evocano l’atmosfera di Bioshock, il gioco cattura in modo distintivo l’essenza del gameplay Soulslike, lasciando i giocatori desiderosi di nuove avventure.

5. Non ci sono fantasmi al Grand

Chi chiamerai?

Non ci sono fantasmi al Grand
Non ci sono fantasmi al Grand

Alla Gamescom, mi sono imbattuto in un gioco che non mi aspettavo fosse così coinvolgente: There Are No Ghosts at The Grand. Fondendo elementi di House Flipper e Powerwash Simulator con il teatro musicale, questo titolo eccentrico affascina i giocatori con la sua scrittura bizzarra.

Ristrutturerai e abbellirai un hotel presumibilmente infestato, con un gameplay che prevede anche la cattura di fantasmi. Gli appassionati di numeri musicali troveranno senza dubbio gioia in questa rinfrescante esperienza.

4. Hollow Knight: Canto di seta

Togli il trucco da clown

Hollow Knight Silksong alla Xbox Gamescom 2025

La mia lunga attesa per la demo di Hollow Knight: Silksong si è rivelata fruttuosa. Il gioco conserva il fascino del suo predecessore, con le consuete meccaniche platform e di combattimento d’azione che i fan adorano. Con una grafica mozzafiato e l’eccezionale colonna sonora di Christopher Larkin, promette un’esperienza post-lancio impegnativa ma gratificante.

Anche se la demo non ha offerto grandi rivelazioni, la mia fiducia nel Team Cherry rimane alta e i fan non dovranno aspettare molto per l’uscita del gioco.

3. Zero Parate

I-Spy, un Masterclass di CRPG

Immagine stampa di Zero Parades

Nonostante qualche timore riguardo alla nuova iterazione di Za/Um, Zero Parades ha suscitato il mio interesse. Dopo una tumultuosa battaglia legale, ero scettico nel replicare la brillantezza sfumata di Disco Elysium, eppure questo titolo a tema spionaggio si mostra molto promettente.

Con il suo stile artistico distintivo e la sua narrazione coinvolgente, Zero Parades è allo stesso tempo familiare e innovativo, incentrato su un protagonista pre-rovinato alle prese con i temi della fine della storia. Gli sviluppatori hanno accennato a un’uscita anticipata del previsto, amplificando ulteriormente l’attesa.

2. Il sangue di Dawnwalker

Ci sarà sangue

Il gameplay del paesaggio urbano medievale di Blood of Dawnwalker

Inizialmente liquidato come un semplice “Vampire Witcher”, The Blood of Dawnwalker si è presto rivelato molto di più. Questo vasto gioco di ruolo intreccia una narrazione oscura in cui i vampiri dominano e i giocatori impersonano Coen, un personaggio unico in grado di muoversi tra il giorno e la notte.

Il ciclo giorno/notte altera significativamente il gameplay, incoraggiando diverse strategie per affrontare le missioni. Grazie a meccaniche di combattimento fluide e a una trama avvincente, questo titolo è pronto a offrire un’immersione profonda nel suo ricco mondo.

1. Hellraiser: Revival di Clive Barker

Piaceri della carne

Hellraiser: Revival di Clive Barker

Le mie aspettative più basse erano per Hellraiser: Revival di Clive Barker, soprattutto dopo la mia esperienza con Jericho di Clive Barker. Tuttavia, tra i tanti giochi horror presentati alla Gamescom, Hellraiser si è distinto.

Questo titolo survival horror in prima persona immerge i giocatori nel regno surreale di Pinhead. Con un equilibrio perfetto tra horror autentico e gameplay coinvolgente, è al tempo stesso un omaggio al materiale originale e un’esperienza unica. Il design curato, il mondo suggestivo e la narrazione avvincente rendono questo titolo horror un must.

La Gamescom 2025 ha sicuramente inaugurato un’era entusiasmante per i gamer, con questi titoli che promettono di ridefinire le nostre esperienze di gioco. Restate sintonizzati per scoprire le loro uscite!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *