
L’attesissimo thriller di spionaggio di Steven Soderbergh, Black Bag, non delude: è tanto accattivante quanto il clamore suggeriva. Con una durata di 90 minuti, questo film rivitalizza un genere spesso percepito come freddo, spingendo alla domanda soddisfacente: “Perché Michael Fassbender e Cate Blanchett non vengono scritturati in ogni film?”
Nonostante il mio scetticismo iniziale in seguito alla tiepida accoglienza di Presence, mi sono avvicinato alla seconda uscita di Soderbergh del 2025, Black Bag, con una mente aperta. Dopotutto, è un’impresa rara per un regista realizzare due film importanti in così rapida successione. Fortunatamente, le mie esitazioni erano infondate; mi sono goduto a fondo i colpi di scena e la narrazione avvincente del film per tutta la sua cerebrale durata di 94 minuti. La sceneggiatura di David Koepp raggiunge un sottile equilibrio, intelligente ma accessibile, consentendo agli spettatori di trarre le proprie conclusioni.
Un mix ideale di intrigo e romanticismo
Black Bag vede Blanchett nei panni di Kathryn St. Jean e Fassbender nei panni di George Woodhouse, entrambi agenti dell’intelligence coinvolti in una cospirazione ad alto rischio dopo che una risorsa critica è stata rubata dalla loro agenzia. George si ritrova a indagare sulla moglie, Kathryn, come uno dei cinque sospettati implicati in questo atto di tradimento, mentre corre contro il tempo per impedire ai russi di ottenere informazioni sensibili.
Con un cast che include veterani della saga di James Bond, come Naomie Harris e Pierce Brosnan, l’ensemble del film si dimostra eccezionale. Fassbender e Regé-Jean Page, entrambi forti contendenti per i futuri ruoli di Bond, soddisfano abilmente le esigenze dei loro personaggi. L’interpretazione di Page del colonnello James Stokes conferisce una presenza autorevole sullo schermo mentre si impegna in una guerra psicologica con il personaggio di Fassbender.
Oltre alle performance principali, ruoli di spicco appartengono a Marisa Abela e Tom Burke, che interpretano la coppia tumultuosa Clarissa Dubose e Freddie Smalls. La loro dinamica introduce umorismo in mezzo alla tensione, incarnata in una memorabile scena di cena che mette in mostra la loro relazione instabile. I goffi tentativi di Claire di flirtare con il disinteressato George forniscono un divertente contrasto, mentre Blanchett continua a stupire con la sua presenza imponente e il suo guardaroba elegante, in particolare una sorprendente giacca di pelle.
Una prospettiva rinfrescante sul genere delle spie
Nel profondo, Black Bag trascende i tipici drammi di spionaggio caratterizzati da gadget appariscenti e azione incessante. Invece, offre un’esplorazione sfumata della lealtà e delle dinamiche coniugali, sfidando le norme del suo genere. La vista di Fassbender come un burocrate socialmente imbarazzante, completo di occhiali oversize e pigiami coordinati, abbinato al personaggio enigmatico di Blanchett aggiunge un tocco rinfrescante. La rappresentazione della monogamia come tema centrale è sia pertinente che coinvolgente.
La colonna sonora del film, realizzata da David Holmes, famoso per il suo lavoro su Ocean’s Eleven e Killing Eve, riempie la narrazione di suoni spionistici per eccellenza, con note jazz di clavicembali e bongo.Black Bag incorpora sapientemente elementi di classici film di spionaggio, come il curry di George infuso con siero della verità e un intrigante montaggio del poligrafo, senza virare verso la prevedibilità.
In definitiva, Black Bag potrebbe non rivoluzionare il genere di spionaggio, ma rende omaggio con successo alle sue radici, concentrandosi sulla complessa relazione tra George e Kathryn. Dopotutto, è chiaro che la loro chimica è elettrica e i loro desideri sono palpabili.
Con la sua interpretazione unica del dramma domestico intrecciato allo spionaggio, Black Bag inietta un tocco di stile in una cornice narrativa familiare. Combinando questo con recenti lavori a tema spionaggio come The Agency della Paramount+, il film contribuisce certamente a quella che può essere definita una “spy Fassy-issance”.
Lascia un commento