BioShock Remake cancellato e problemi nello sviluppo del sequel

BioShock Remake cancellato e problemi nello sviluppo del sequel

Futuro incerto per il franchise di BioShock: battute d’arresto nello sviluppo e cambiamenti nella leadership

L’iconico franchise di BioShock è stato notevolmente assente dal panorama videoludico per diversi anni. Sebbene 2K Games, proprietario della proprietà intellettuale e publisher, esprima un forte desiderio di rilanciare la serie, recenti sviluppi indicano che persistono difficoltà nella produzione del prossimo capitolo. L’azienda ha riconosciuto che l’ultimo progetto non ha ancora soddisfatto le proprie aspettative.

“Stiamo lavorando duramente per preparare BioShock al miglior futuro possibile”, afferma 2K in una dichiarazione a Bloomberg.”Al momento, abbiamo un buon gioco, ma ci impegniamo a realizzarne uno grandioso. Stiamo lavorando a stretto contatto con i vertici dello studio per definire questo percorso”.

Secondo il giornalista investigativo Jason Schreier di Bloomberg, fonti vicine a 2K e all’attuale sviluppatore, Cloud Chamber, hanno rivelato ulteriori dettagli sullo stato del progetto BioShock. Cloud Chamber ha rilevato le responsabilità dello sviluppo da Irrational Games dopo l’uscita di BioShock Infinite nel 2016.

Secondo alcune fonti, il seguito previsto non ha superato la critica dei dirigenti di 2K, che hanno espresso insoddisfazione per l’attuale andamento del gioco. Questo inconveniente ha causato un ritardo nello sviluppo, poiché la narrazione – una componente chiave dell’esperienza di BioShock – è stata ritenuta insoddisfacente. Le fonti suggeriscono che sarà necessaria una revisione narrativa man mano che il team prosegue il suo lavoro. Data la reputazione della serie per la sua intricata narrazione e i suoi sconvolgenti colpi di scena, questa decisione potrebbe in definitiva accrescere l’appeal del gioco.

BioShock

In un significativo cambiamento, 2K ha rimosso Kelley Gilmore, a capo di Cloud Chamber, e il direttore creativo Hogarth de la Plante dai loro ruoli nel progetto. L’editore rimane fermo nel suo impegno a fornire un titolo BioShock che non solo soddisfi, ma superi le elevate aspettative della sua affezionata fanbase.

Inoltre, il rapporto menzionava la cancellazione di un remake completo del BioShock originale del 2007, un progetto che sarebbe stato in fase di sviluppo all’inizio di quest’anno. I dettagli sul team dietro questo remake rimangono poco chiari. Con l’avvicinarsi del decimo anniversario di BioShock Infinite e l’avvicinarsi del ventesimo anniversario del BioShock originale, sembra che l’azienda fosse pronta a sfruttare questo remake per ravvivare l’interesse per il franchise prima di lanciare il nuovo capitolo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *