
In risposta a una richiesta di Hewlett Packard Enterprise (HPE), lo strumento di monitoraggio Turbostat incentrato su Linux ha notevolmente migliorato le sue capacità, consentendo ora l’osservazione di configurazioni CPU con un massimo di 8.192 core. Questo aggiornamento segna una notevole progressione nella funzionalità dello strumento, soprattutto perché si adatta alle crescenti esigenze dei moderni sistemi di elaborazione.
Aggiornamento importante per Turbostat: limite core aumentato in seguito al test su un sistema da 1.152 core
La piattaforma Linux open source è rinomata per la sua versatilità e i recenti sviluppi in Turbostat esemplificano questa caratteristica. Come riportato da Phoronix, l’ultima versione rilasciata durante il ciclo Linux 6.15 consente agli utenti di monitorare un numero impressionante di core CPU, rispondendo in modo efficace alle esigenze evidenziate dai test di HPE su un sistema che ospita 1.152 core. In precedenza limitato a 1.024 core, questo aggiornamento aumenta il limite di quasi otto volte, rendendo Turbostat notevolmente resiliente rispetto ai futuri progressi informatici.

Per chi non ha familiarità con Turbostat, funziona come un’utilità da riga di comando che fornisce informazioni dettagliate su varie metriche della CPU, tra cui frequenza, statistiche di inattività, temperature e consumo energetico. Sebbene sia principalmente rivolta a utenti professionali in ambienti aziendali, anche gli utenti medi possono esplorarne le capacità scaricando il pacchetto pertinente. In particolare, la soglia di 8.192 core non è senza precedenti nel kernel Linux, poiché i limiti massimi di core esistenti in altri componenti del kernel sono già allineati a questa cifra.
L’indagine ora si sposta sull’architettura specifica utilizzata dall’ingegnere HPE durante i test. Le speculazioni suggeriscono che il sistema potrebbe impiegare il processore di punta Intel Xeon 6900E a 288 core in una configurazione 4P (quattro socket).C’è anche la possibilità che HPE stia esplorando architetture più recenti come Diamond Rapids di Intel. Tuttavia, finché non saranno fornite maggiori informazioni, queste rimangono congetture.
Lascia un commento ▼