
ASUS ha rilasciato un nuovo aggiornamento del BIOS BETA volto a migliorare le prestazioni delle sue schede madri AM5, in particolare per i prossimi processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D dotati di tecnologia 3D V-Cache.
ASUS presenta il BIOS BETA per prestazioni migliorate sulle schede madri AM5
Mentre cresce l’attesa per il rilascio delle CPU AMD Ryzen 9 9000X3D 3D V-Cache, AMD e i suoi partner produttori di schede madri hanno iniziato a gettare le basi per garantire un supporto ottimale per questi potenti chip. In particolare, attori del settore come MSI e ASRock hanno già rilasciato versioni BIOS aggiornate per le loro schede madri. ASUS sta ora seguendo l’esempio con i propri miglioramenti.
Sebbene le versioni BETA BIOS siano ancora in fase di finalizzazione, si prevede che forniscano un supporto migliorato per le CPU X3D ad alte prestazioni, nonché l’ottimizzazione della funzionalità complessiva del sistema e della compatibilità RAM. Questo ultimo aggiornamento è disponibile per varie schede madri AM5 delle serie 600 e 800.

Per il chipset AMD X870, ASUS ha rilasciato il Beta BIOS 1202. Ulteriori aggiornamenti includono Beta BIOS 2902 per X670, Beta BIOS 1021 per B850 e Beta BIOS 3221 per le schede madri B650. Questi aggiornamenti sono compatibili con diverse serie, tra cui ROG Crosshair, ROG Strix, TUF e ProArt.
Gli utenti possono aspettarsi significativi miglioramenti della stabilità e prestazioni migliorate nei sistemi che utilizzano le CPU AMD Ryzen 9 9900X3D e 9950X3D. I report dei primi utilizzatori suggeriscono che l’ottimizzazione della memoria ha già visto sviluppi positivi, contribuendo a migliori prestazioni complessive sulle schede madri AMD AM5.

Una caratteristica degna di nota introdotta con questi aggiornamenti del BIOS è l’opzione AI Cache Boost, che si trova all’interno dell’interfaccia del BIOS. Sebbene la sua funzionalità specifica non sia del tutto definita, potrebbe offrire vantaggi per i chip dual CCD X3D come Ryzen 9900X3D e 9950X3D.

Entrambi i processori AMD Ryzen 9 9900X3D e 9950X3D sono dotati di una sostanziale cache L3 da 128 MB tramite un chiplet 3D V-Cache dedicato alloggiato sotto uno dei core die (CCD).Queste nuove CPU fungono da successori dei Ryzen 9 7900X3D e 7950X3D, utilizzando l’ultima architettura Zen 5 mantenendo le stesse configurazioni di core e thread, sebbene con velocità di clock migliorate.
I primi report indicano che questi nuovi processori potrebbero offrire prestazioni di gioco alla pari con il Ryzen 7 9800X3D, eccellendo significativamente nelle applicazioni di produttività. I recenti risultati dei benchmark sintetici hanno dimostrato che il Ryzen 9 9950X3D regge il confronto con la variante non X3D, posizionandolo come un formidabile contendente. Il lancio ufficiale di queste CPU è previsto per il 12 marzo, subito dopo l’atteso rilascio di GPU RDNA 4 da parte di AMD.
Per ulteriori informazioni, consultare le fonti di notizie: ASUS, @9550pro.
Lascia un commento