HomePod di nuova generazione di Apple: innovazioni nei display all’orizzonte
Rapporti recenti indicano che Apple sta progredendo nello sviluppo di una nuova variante di HomePod, che si distingue per le sue capacità di visualizzazione. Le intuizioni suggeriscono che ci saranno diversi modelli, tra cui uno che assomiglia a un iPad per funzionalità di visualizzazione e un altro con un display montato su un braccio robotico, anche se quest’ultimo modello potrebbe non vedere un rilascio prima del 2026. Inizialmente previsto per il lancio prima del 2025, l’analista Ming-Chi Kuo prevede ora che il display simile a iPad HomePod debutti nel terzo trimestre del 2025.
Dettagli sul fornitore del display e sulla tecnologia
Per quanto riguarda la tecnologia di visualizzazione, sono emersi dei report secondo cui Apple è pronta a incorporare un display OLED LTPS da 6-7 pollici nel suo prossimo HomePod. Questo display dovrebbe essere fornito da Tianma, un produttore cinese riconosciuto come il quarto produttore di display della Cina, dietro ai giganti del settore BOE e CSOT (China Star).
È interessante notare che Apple sembra stare alla larga dalla tecnologia di visualizzazione LTPO (Low-Temperature Polycrystalline Oxide), che è generalmente più costosa della tecnologia LTPS (Low-Temperature Polycrystalline Silicon). Secondo SE Daily , questa scelta potrebbe derivare dall’uso limitato previsto del display rispetto agli iPhone, sottolineando la praticità per l’uso previsto dell’HomePod.
Prestazioni e innovazioni software
Le voci indicano che il prossimo HomePod potrebbe essere alimentato da un processore A18 avanzato e potrebbe presentare funzionalità Apple Intelligence. Inoltre, si ipotizza che Apple stia lavorando a un nuovo sistema operativo su misura per i suoi dispositivi smart home, potenzialmente denominato “homeOS”. Questo sistema operativo fornirebbe un’interfaccia dedicata per la gestione dell’automazione domestica e delle interazioni con i dispositivi smart.
Cambiamenti nel panorama della catena di fornitura
Gli analisti del settore suggeriscono un notevole cambiamento nella filiera di fornitura dei display, con la Cina che potenzia le sue capacità di innovazione OLED. Storicamente, Apple ha fatto molto affidamento sui fornitori sudcoreani per la tecnologia OLED, rendendo questo potenziale cambiamento significativo, poiché segnerebbe il primo ruolo importante della Cina come unico fornitore di pannelli OLED per i prodotti Apple.
Considerazioni di mercato
La previsione iniziale di spedizione per il nuovo HomePod è di circa 50.000 unità programmate per la seconda metà del 2025. Questa stima prudente riflette l’approccio misurato di Apple in un mercato in cui i concorrenti, principalmente Google e Amazon, hanno un’influenza sostanziale.
Lascia un commento