Apple si prepara a lanciare i chipset A19 e A19 Pro tra meno di due settimane; quale SoC alimenterà tutti i modelli di iPhone 17?

Apple si prepara a lanciare i chipset A19 e A19 Pro tra meno di due settimane; quale SoC alimenterà tutti i modelli di iPhone 17?

Apple si sta preparando per il suo attesissimo evento di presentazione del 9 settembre, in cui l’azienda presenterà quattro modelli della gamma iPhone 17. Insieme a questi dispositivi, saranno presentati due nuovi chipset, l’A19 e l’A19 Pro, entrambi realizzati, a quanto pare, utilizzando l’avanzata tecnologia “N3P” a 3 nm di TSMC. Si prevede che questo nuovo processo di fabbricazione offrirà miglioramenti incrementali delle prestazioni e una maggiore efficienza rispetto alla precedente generazione della serie A18, che utilizzava la vecchia tecnologia “N3E” a 3 nm. Con diversi modelli che offrono diverse configurazioni di chipset, i potenziali acquirenti potrebbero trovare le opzioni un po’ confuse. Per chiarire, abbiamo compilato una panoramica dettagliata di quali modelli di iPhone 17 monteranno ciascun processore.

L’iPhone 17 base potrebbe non avere i chipset A19 e A19 Pro

In un cambiamento degno di nota, il prossimo iPhone 17 segnerà solo la seconda volta che Apple rilascerà sia una variante standard che una “Pro” del suo processore di fascia alta. Il precedente è stato creato con il lancio dell’iPhone 16 lo scorso anno. Tuttavia, i futuri acquirenti dell’iPhone 17 base potrebbero rimanere delusi, poiché alcune indiscrezioni suggeriscono che sarà equipaggiato non con il nuovo chip A19 o A19 Pro, ma piuttosto con il chip A18. Ad aggravare le delusioni, si prevede anche che questo modello rinuncerà al tanto ipotizzato upgrade di RAM da 12 GB presente nelle sue controparti più avanzate.

Esistono due versioni del chip A18: una standard con GPU a 5 core e una versione ridotta, con GPU a soli 4 core. L’opzione meno potente comprometterà le capacità grafiche, rendendola meno adatta ad applicazioni impegnative. Si ipotizza che l’iPhone 17 base potrebbe includere la versione con GPU a 5 core, anche se Apple potrebbe sorprenderci integrando l’A19 per prestazioni di elaborazione migliorate.

Al contrario, l’A19 Pro sarà probabilmente presente su iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, entrambi dotati, secondo alcune indiscrezioni, di una camera di vapore per una migliore gestione termica. Questo è particolarmente importante per mantenere le prestazioni durante le attività più impegnative, come il gaming di fascia alta. In una svolta sorprendente, anche l’iPhone 17 Air dovrebbe essere alimentato dall’A19 Pro; tuttavia, potrebbe avere solo una GPU a 5 core invece della configurazione a 6 core desiderata che in genere indica prestazioni più elevate. Questo compromesso solleva interrogativi su come i chip della serie A gestiranno la distribuzione del calore in un fattore di forma più compatto.

In attesa del keynote di settembre, tutti gli occhi saranno puntati sulle prestazioni di queste nuove funzionalità e design in condizioni reali. Continueremo a fornirvi aggiornamenti in vista di questo evento cruciale, assicurandovi di rimanere informati sugli ultimi sviluppi relativi al lancio di iPhone 17. Restate sintonizzati per ulteriori approfondimenti!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *