Comprendere il nostro sistema di valutazione delle voci
0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili
Stato di valutazione delle voci : 45% Conclusione: plausibile
Dettagli della valutazione Affidabilità della fonte: 3/5 Corroborazione: 2/5 Credibilità tecnica: 2/5 Fattibilità temporale: 2/5
I prossimi chipset di Apple e il processo a 2 nm di TSMC I chipset A20 e A20 Pro di Apple, previsti per il lancio, saranno i primi prodotti dell’azienda realizzati utilizzando l’innovativo processo produttivo a 2 nm di TSMC. Questo progresso sottolinea la strategia di Apple di adottare rapidamente le tecnologie più recenti per mantenere il proprio vantaggio competitivo. Si prevede che Apple lancerà un totale di quattro chipset basati su questa litografia e si prevede che l’azienda passerà a una tecnologia ancora più avanzata nel prossimo futuro. Possibili sviluppi futuri Come ipotizzato, un ovvio passo successivo per Apple potrebbe essere l’integrazione del chip A16 di TSMC, prodotto a 1, 6 nm. Tuttavia, i rapporti indicano che le discussioni tra Apple e TSMC in merito a questo nodo non sono ancora iniziate. Stato attuale delle forniture Attualmente, Apple si è assicurata oltre la metà della fornitura iniziale a 2 nm di TSMC. Questa tecnologia non solo alimenterà la prossima serie di iPhone 18, ma supporterà anche il chip M6 previsto negli ultimi modelli di MacBook Pro. Guardando al futuro, le voci suggeriscono che Apple potrebbe passare al processo ‘N2P’ a 2 nm migliorato per i chip A21 e A21 Pro dopo il 2026.È interessante notare che si vocifera che Qualcomm sarà la prima a utilizzare questa tecnologia di produzione per il suo chipset Snapdragon 8 Elite Gen 6. Considerazioni sulla tecnologia A14 Sebbene non confermato, alcuni analisti suggeriscono che Apple potrebbe esplorare la possibilità di utilizzare il nodo A14 di TSMC (1, 4 nm) al posto dell’A16. Questa speculazione nasce dalle informazioni secondo cui TSMC ha avviato piani per nuovi impianti di produzione in patria, con un investimento sbalorditivo previsto di circa 1, 5 trilioni di dollari taiwanesi, equivalenti a circa 49 miliardi di dollari. Prospettive future TSMC sembra porre un’enfasi sostanziale sulla tecnologia A14, sebbene la produzione di massa non sia prevista prima del 2028. Questo ritmo di sviluppo aggressivo solleva perplessità, poiché sembra che l’azienda miri principalmente a soddisfare le esigenze di Apple. Come sempre, consigliamo ai lettori di considerare tali narrazioni con un certo scetticismo e vi assicuriamo che forniremo ulteriori aggiornamenti non appena emergeranno nuove informazioni. Per ulteriori approfondimenti, consultate la fonte originale: EBN. Fonte e immagini
Lascia un commento