AOC amplia la sua serie Gaming con l’introduzione di monitor QD-OLED avanzati, che promettono immagini eccezionali a prezzi competitivi. Questa gamma, che include la serie AGON Pro, mira a rendere la tecnologia all’avanguardia più accessibile ai gamer.
AOC presenta i monitor QHD QD-OLED: Q27G4ZDR e Q27G4SDR
AOC ha ufficialmente introdotto due nuovi monitor gaming QD-OLED, il Q27G4ZDR e il Q27G4SDR, nella sua gamma Gaming. Questi monitor sono progettati per offrire specifiche impressionanti, paragonabili a modelli premium, ma a prezzi più accessibili. In precedenza, l’offerta QD-OLED di AOC era limitata alla serie AGON Pro di fascia alta, ma questi ultimi modelli sono realizzati pensando al prezzo accessibile senza compromettere le prestazioni.
Questi monitor innovativi ridefiniscono le possibilità del gaming tradizionale.
Introducendo la tecnologia QD-OLED all’avanguardia nella gamma AOC GAMING, stiamo innovando per rendere la tecnologia di visualizzazione di nuova generazione accessibile a tutti i gamer. I giocatori possono contare sulla risposta immediata e sul contrasto superiore dei pannelli OLED, oltre a poter scegliere tra 240 Hz per un gaming bilanciato o 360 Hz per il massimo vantaggio competitivo, il tutto con il design pulito G4 che si adatta a qualsiasi configurazione.
– César Acosta, responsabile dei prodotti di gioco presso AGON by AOC
L’innovativa release di AOC include i modelli Q27G4ZDR e Q27G4SDR, entrambi dotati di display QD-OLED da 27 pollici. Questi modelli promettono prestazioni visive eccezionali, vantando un’ampia gamma cromatica che include il 147, 6% di sRGB e il 99% di DCI-P3, garantendo immagini vivide e precise. Entrambi i monitor presentano una risoluzione 1440p abbinata a una profondità di colore a 10 bit, consentendo una straordinaria rappresentazione di oltre 1 miliardo di colori, con sfumature più fluide.




Il Q27G4ZDR rappresenta un’opzione più economica con una frequenza di aggiornamento fino a 240 Hz, che garantisce comunque un’esperienza di gioco fluida e include il supporto HDR. Questa variante è dotata anche della tecnologia Adaptive Sync, che garantisce un’esperienza di gioco senza tearing. Le opzioni di connettività includono due porte HDMI 2.1 e una singola DisplayPort 1.4 per un’ampia compatibilità.
Al contrario, il Q27G4SDR è progettato per i gamer che cercano prestazioni migliorate, offrendo una straordinaria frequenza di aggiornamento di 360 Hz per immagini ultra-fluide. Supporta HDR400 (a differenza dell’HDR10 disponibile con il Q27G4ZDR), oltre a una compatibilità aggiuntiva con G-Sync. Pur condividendo molte caratteristiche, come un rapporto di contrasto di 1, 5 M:1, un tempo di risposta di 0, 03 ms e opzioni di regolazione ergonomica, le differenze aumentano l’appeal del Q27G4SDR per il gaming competitivo.

Entrambi i modelli, AOC Gaming Q27G4ZDR e Q27G4SDR, dovrebbero arrivare sul mercato a metà novembre 2025. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 399 sterline per il Q27G4ZDR e alle 469 sterline per il Q27G4SDR. Convertiti in dollari, i prezzi si attestano rispettivamente a circa 419 dollari e 508 dollari, IVA esclusa.
Lascia un commento