
AMD ha presentato la sua ultima innovazione: la GPU Radeon AI PRO R9700. Questa scheda grafica all’avanguardia è progettata specificamente per l’intelligenza artificiale, vantando ben 32 GB di VRAM e prestazioni doppie rispetto al suo predecessore.
Presentazione della GPU AMD Radeon AI PRO R9700: una svolta nelle prestazioni ottimizzate per l’intelligenza artificiale
La nuova Radeon AI PRO R9700 segna il primo ingresso di AMD nella gamma di GPU RDNA 4, progettata esclusivamente per applicazioni di intelligenza artificiale. Questa scheda rivoluzionaria rappresenta un cambiamento significativo, sostituendo le vecchie serie Radeon WX e Radeon PRO con il nuovo marchio Radeon AI PRO.

Con specifiche che rispecchiano quelle della RX 9070 XT, la R9700 è ottimizzata per i carichi di lavoro di intelligenza artificiale. Sfrutta l’architettura Navi 48, dotata di 64 unità di elaborazione e 4.096 stream processor. Inoltre, include 128 acceleratori AI e ha una potenza di scheda totale (TBP) di 300 W.

In termini di capacità di memoria, la Radeon AI PRO R9700 è dotata di 32 GB di memoria GDDR6 operante su un bus a 256 bit, raddoppiando di fatto la VRAM disponibile sulla 9070 XT. I dati prestazionali forniti da AMD indicano che la GPU offre 96 TFLOP di elaborazione FP16 e ben 1531 TOPS per operazioni INT4 (sparse).
Il design strategico dell’R9700 mira a facilitare l’esecuzione efficiente di modelli di intelligenza artificiale avanzati. Grazie ai 32 GB di VRAM, la GPU è in grado di gestire attività di intelligenza artificiale locali complesse, tra cui applicazioni come DeepSeek R1 Distill Qwen 32B Q6, Mistral Small 3.1 24B Instruct 2503 Q8, Flux 1 Schnel e SD 3.5 Medium.

I confronti prestazionali rivelano che la Radeon AI PRO R9700 supera di due volte le prestazioni della GPU Radeon PRO W7800 da 32 GB negli scenari che utilizzano DeepSeek R1. Inoltre, AMD ha evidenziato i vantaggi della R9700 rispetto alla RTX 5080, che è limitata dai suoi 16 GB di VRAM, mostrando miglioramenti prestazionali fino a cinque volte superiori nelle applicazioni di intelligenza artificiale ad alto consumo di memoria.

Inoltre, la AMD Radeon AI PRO R9700 supporta la scalabilità tramite una configurazione Multi-GPU a 4 vie su una piattaforma PCIe 5.0, consentendo agli utenti di utilizzare ben 128 GB di VRAM. Questa configurazione è fondamentale per gestire modelli con buffer come Mistral 123B e DeepSeek R1 70B, che possono richiedere fino a 112-116 GB di VRAM.



L’AMD Radeon AI PRO R9700 sarà disponibile a luglio 2025 presso importanti produttori, tra cui ASUS, ASRock, Gigabyte, PowerColor, Sapphire, XFX e Yeston. Questa scheda grafica a doppio slot sarà dotata di un sistema di raffreddamento a ventola.

Gamma di schede grafiche AMD Radeon Pro Workstation
Nome della scheda grafica | Radeon R9700 | Radeon Pro W7900 | Radeon Pro W7800 | Radeon Pro W6900X | Radeon Pro W6800 | Radeon Pro VII | Radeon Pro W5700X | Radeon Pro W5700 | Radeon Pro WX 9100 | Radeon Pro WX 8200 | Radeon Pro WX 7100 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scheda grafica | Navi 48 | Navi 31 | Navi 31 | Navi 21 | Navi 21 | Vega 20 | Navi 10 | Navi 10 | Vega 10 | Vega 10 | Polaris 10 |
Nodo di processo | 4 nm | 5nm+6nm | 5nm+6nm | 7 nm | 7 nm | 7 nm | 7 nm | 7 nm | 14 nm | 14 nm | 14 nm |
Unità di calcolo | 64 CU | 96 CU | 70 CU | 80 | 60 | 60 | 40 | 36 | 64 | 56 | 36 |
Processori di flusso | 4096 | 6144 | 4480 | 5120 | 3840 | 3840 | 2560 | 2304 | 4096 | 3584 | 2304 |
Velocità di clock (picco) | Da definire | ~2, 5 GHz | ~2, 5 GHz | 2171 MHz | 2320 MHz | 1700 MHz | 2040 MHz | 1930 MHz | 1500 MHz | 1500 MHz | 1243 MHz |
Memoria virtuale | 32 GB GDDR6 | 48 GB GDDR6 | 32 GB GDDR6 | 32 GB GDDR6 | 32 GB GDDR6 | 16 GB HBM2 | 16 GB GDDR6 | 8 GB GDDR6 | 16 GB HBM2 | 8 GB HBM2 | 8 GB GDDR5 |
Larghezza di banda della memoria | 640 GB/s | 864 GB/s | 576 GB/s | 512 GB/s | 512 GB/s | 1024 GB/s | 448 GB/s | 448 GB/s | 512 GB/s | 484 GB/s | 224 GB/s |
Bus di memoria | 256 bit | 384 bit | 256 bit | 256 bit | 256 bit | 4096 bit | 256 bit | 256 bit | 2048 bit | 2048 bit | 256 bit |
Velocità di calcolo (FP32) | 48 TFLOP | 61, 3 TFLOP | 45, 2 TFLOP | 22, 23 TFLOP | 17, 82 TFLOP | 13, 1 TFLOP | 9, 5 TFLOP | 8, 89 TFLOP | 12, 3 TFLOP | 10, 8 TFLOP | 5, 7 TFLOP |
TDP | 300W | 295W | 260W | 300W | 250W | 250W | 240W | 205W | 250W | 230W | 150W |
Prezzo | Da definire | $3999 USA | $2499 USA | $5999 USA | $2249 USA | $ 1899 USA | $999 USA | $799 USA | $2199 USA | $999 USA | $799 USA |
Lancio | 2025 | 2023 | 2023 | 2021 | 2021 | 2020 | 2019 | 2019 | 2017 | 2018 | 2016 |
Lascia un commento