
Questo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna posizione sui titoli azionari menzionati in questo articolo.
L’ascesa di AMD in mezzo alle sfide del mercato in evoluzione
Advanced Micro Devices (AMD) sta assistendo a una trasformazione straordinaria, soprattutto perché le incertezze legate alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono notevolmente attenuate. Inoltre, l’aumento degli investimenti in intelligenza artificiale tra i principali fornitori di servizi cloud, comunemente noti come hyperscaler, continua senza sosta.
Aumento sostanziale dell’autorizzazione al riacquisto di azioni proprie
A testimonianza della solida posizione di AMD, il recente annuncio di un’autorizzazione al riacquisto di azioni proprie per 6 miliardi di dollari. Sommata ai circa 4 miliardi di dollari di autorizzazioni al riacquisto esistenti al 29 marzo 2025, l’importo totale si avvicina ora ai 10 miliardi di dollari. Questo ingente fondo è pronto a facilitare l’acquisizione di oltre 84 milioni di azioni al prezzo di mercato attuale.

Approfondimenti recenti sulle attività di riacquisto
Dopo un modesto riacquisto di azioni proprie, inferiore a 500 milioni di dollari nei trimestri precedenti, AMD ha intensificato la sua attività, riacquistando azioni per 749 milioni di dollari nell’ultimo trimestre. Questo aumento dell’attività di riacquisto è indicativo di un approccio più aggressivo per il futuro, rafforzato dall’autorizzazione ampliata al riacquisto.
Partnership strategica con HUMAIN
In un’importante novità, AMD ha consolidato una partnership con HUMAIN, una sussidiaria del Fondo Pubblico di Investimento (PIF) dell’Arabia Saudita specializzata in intelligenza artificiale. Insieme, mirano a lanciare un fondo da 10 miliardi di dollari destinato a sviluppare 500 megawatt di capacità di calcolo per l’intelligenza artificiale nei prossimi cinque anni.
Questa collaborazione prevede che HUMAIN gestisca soluzioni end-to-end, inclusi data center iperscalabili, sistemi energetici sostenibili e interconnessioni globali in fibra ottica. Nel frattempo, AMD fornirà il suo portfolio completo di tecnologie di elaborazione basate sull’intelligenza artificiale e l’ecosistema software open source AMD ROCm™.
La prima grande iniziativa della partnership prevede il lancio di un data center con “capacità multi-exaflop” in Arabia Saudita entro l’inizio del 2026, segnando un progresso significativo nella strategia globale di AMD.
Gli iperscalatori AI avanzano
Come accennato in precedenza, gli hyperscaler focalizzati sull’intelligenza artificiale continuano a capitalizzare i propri investimenti. Secondo una ricerca condotta da Wolfe Research, si prevede che queste aziende aumenteranno le loro spese in conto capitale del 35% nel 2025 rispetto al 2024, il che fa ben sperare per AMD, NVIDIA e TSMC.
Rapporto sugli utili positivo per il primo trimestre del 2025
In conclusione, AMD ha recentemente annunciato risultati eccezionali per il primo trimestre del 2025, superando le aspettative degli analisti su tutti i fronti, sia in termini di fatturato che di utili. Inoltre, l’azienda ha fornito prospettive ottimistiche per il futuro, rafforzando la traiettoria positiva osservata nelle sue attività.
Lascia un commento