AMD annuncia le CPU EPYC Venice “Zen 6” di nuova generazione come primo prodotto HPC che utilizza la tecnologia “N2” a 2 nm di TSMC, convalida EPYC di quinta generazione completata presso TSMC Arizona

AMD annuncia le CPU EPYC Venice “Zen 6” di nuova generazione come primo prodotto HPC che utilizza la tecnologia “N2” a 2 nm di TSMC, convalida EPYC di quinta generazione completata presso TSMC Arizona

AMD ha ufficialmente rivelato che le sue prossime CPU EPYC Venice, dotate dell’ultima architettura Zen 6, saranno prodotte utilizzando il nodo di processo a 2 nm all’avanguardia di TSMC noto come N2.

Partnership strategica: AMD e TSMC presentano le CPU EPYC Venice di sesta generazione con processo N2 a 2 nm

Con un annuncio importante, AMD ha rafforzato la sua pluriennale collaborazione con TSMC, posizionandosi all’avanguardia nella produzione di CPU EPYC di nuova generazione grazie a tecnologie all’avanguardia.

Secondo un comunicato stampa, le prossime CPU EPYC, denominate Venice di sesta generazione, saranno i primi prodotti HPC del settore a utilizzare l’avanzata tecnologia di processo N2 di TSMC, nota anche come processo a 2 nm. Questo processo utilizzerà l’innovativa tecnologia NanoSheet, garantendo che questi processori siano ottimizzati in tandem con le innovative architetture Zen 6 e Zen 6C.

Nello stesso annuncio, AMD ha annunciato la validazione con successo dei suoi processori EPYC di quinta generazione presso la Fab 21 di TSMC in Arizona. Questo risultato sottolinea l’impegno degli Stati Uniti nel migliorare la fabbricazione e la produzione di chip a livello nazionale.

Punti salienti del comunicato stampa:

AMD ha annunciato che il suo processore AMD EPYC di nuova generazione, nome in codice “Venice”, è il primo prodotto HPC del settore ad essere realizzato e introdotto utilizzando l’avanzata tecnologia di processo a 2 nm (N2) di TSMC. Questo risultato sottolinea la solidità della partnership tra AMD e TSMC nell’ottimizzazione di nuove architetture di progettazione e delle più recenti tecnologie di processo. Inoltre, il lancio dei processori “Venice” è previsto per il prossimo anno, rappresentando un progresso fondamentale nella roadmap di AMD per le CPU destinate ai data center.

La Dott.ssa Lisa Su, Presidente e CEO di AMD, ha dichiarato: “TSMC è stata un partner prezioso nel corso degli anni e la nostra profonda collaborazione con i team di R&S e produzione ha permesso ad AMD di realizzare costantemente prodotti all’avanguardia che ridefiniscono l’elaborazione ad alte prestazioni. Il nostro ruolo di cliente HPC leader per il processo N2 di TSMC e per la Fab 21 di TSMC Arizona esemplifica il nostro impegno nel promuovere l’innovazione e fornire tecnologie rivoluzionarie che plasmeranno il futuro dell’informatica”.

Il Dott. CC Wei, Presidente e CEO di TSMC, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di avere AMD come cliente HPC leader per la nostra avanzata tecnologia di processo a 2 nm (N2) e per lo stabilimento di fabbricazione di TSMC in Arizona. Grazie alla nostra partnership, stiamo ottenendo significativi progressi tecnologici che migliorano le prestazioni, l’efficienza energetica e la resa produttiva del silicio ad alte prestazioni. Attendiamo con ansia di proseguire la nostra collaborazione con AMD per inaugurare la prossima era dell’informatica”.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *