
Acer entra nel competitivo spazio dei monitor da gioco di fascia alta con le sue ultime offerte, Predator X32 X2 e X27U X1, dotati di tecnologia QD-OLED all’avanguardia. Questa mossa simboleggia l’impegno di Acer nell’arricchire il suo portafoglio di display da gioco e nel tenere il passo con marchi leader come MSI e ASUS.
I nuovi monitor da gaming Predator di Acer: X32 X2 e X27U X1
Fino a poco tempo fa, la gamma di Acer non aveva veri monitor da gioco QD-OLED, offrendo principalmente solo un’opzione ultrawide con frequenze di aggiornamento limitate. Con il lancio di questi due nuovi modelli QD-OLED, Acer mira a catturare l’attenzione degli appassionati di gioco che cercano display ad alte prestazioni.
Questi modelli sfruttano i pannelli OLED Quantum Dot, che migliorano la tecnologia OLED offrendo immagini più luminose e una migliore accuratezza del colore. Questa tendenza è sempre più adottata dai principali attori del mercato dei monitor, tra cui ASUS e MSI. Sia il Predator X32 X2 che il Predator X27U X1 condividono molte somiglianze, differendo principalmente nella risoluzione e nelle dimensioni del display.
Le intuizioni del settore suggeriscono che Acer probabilmente ha acquistato i suoi pannelli QD-OLED da Samsung, un leader nello spazio QD-OLED, che mira ad aumentare significativamente la produzione quest’anno. Tale partnership posiziona Acer per fornire prodotti di qualità che possono competere direttamente con altri monitor da gioco di fascia alta.

Specifiche e caratteristiche
Il Predator X32 X2 vanta un robusto display da 31, 5 pollici con una straordinaria risoluzione di 3840×2160 e una frequenza di aggiornamento fino a 240 Hz, ideale per gli appassionati di gaming che cercano nitidezza e prestazioni senza compromessi. Al contrario, il Predator X27U X1 presenta uno schermo leggermente più piccolo da 26, 5 pollici con una risoluzione di 1440p ma mantiene la stessa impressionante frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Tuttavia, è importante notare che i concorrenti, come ASUS e MSI, sono riusciti a raggiungere frequenze di aggiornamento fino a 500 Hz nei loro ultimi modelli QHD QD-OLED.
Le specifiche di base sono altamente comparabili, incluso un tempo di risposta ultra-rapido di soli 0, 03 ms GtG. Inoltre, questi monitor supportano la tecnologia AMD FreeSync Premium Pro, che migliora il gaming eliminando lo screen tearing per un’esperienza più fluida. Entrambi i modelli mostrano anche metriche di prestazioni coerenti con luminosità di 250 nit, un rapporto di contrasto stellare di 1M:1 e una vera rappresentazione del colore a 10 bit.
Esistono piccole differenze tra i due modelli. Il Predator X27U X1 è dotato di altoparlanti da 5 W più potenti rispetto agli altoparlanti da 2 W presenti nel Predator X32 X2. Tuttavia, quest’ultimo compensa con una capacità di regolazione dell’altezza superiore, raggiungendo fino a 150 mm rispetto ai 120 mm massimi della variante da 27 pollici. Queste innovazioni dimostrano l’impegno di Acer nel fornire funzionalità di connettività moderne e tecnologie di gioco eccezionali su misura per esperienze di gioco immersive.
Prezzi e disponibilità
Il Predator X27U X1 è ora disponibile per l’acquisto in Nord America al prezzo di $ 599, 99, con disponibilità nella regione EMEA fissata per giugno a 699 euro, nel Regno Unito ad aprile a £ 699 e in Cina a marzo a 3.999 yuan. Al contrario, il Predator X32 X2 dovrebbe arrivare sul mercato nordamericano a giugno a $ 999, 99, seguito da un lancio in EMEA ad agosto a € 1.199, nel Regno Unito a £ 999 e in Cina durante il secondo trimestre a 5.999 yuan.
Questi lanci riflettono gli sforzi strategici di Acer per coinvolgere i giocatori e fornire tecnologie di monitor avanzate che soddisfano le esigenze sia dei giocatori occasionali che di quelli competitivi.
Lascia un commento