5 strazianti cliffhanger di libri fantasy che ti lasciano con la voglia di saperne di più

5 strazianti cliffhanger di libri fantasy che ti lasciano con la voglia di saperne di più

I cliffhanger sono da tempo un punto fermo della letteratura, trascendendo i generi, incluso il fantasy. Mentre questi finali pieni di suspense possono lasciare i lettori in uno stato di anticipazione e, a volte, esasperazione, aumentano innegabilmente l’intrigo che circonda una serie. Nonostante i sentimenti contrastanti che il pubblico potrebbe nutrire nei confronti dei cliffhanger, essi fungono da potenti espedienti narrativi che spingono i personaggi in situazioni che richiedono una risoluzione. Creare un cliffhanger avvincente richiede un delicato equilibrio tra intelligente prefigurazione e autentico shock per catturare il pubblico.

5 Fiamma di ferro (2023)

Iron Flame di Rebecca Yarros, sfondo con drago di fuoco
Immagine personalizzata di Yeider Chacon

La recente uscita di Onyx Storm di Rebecca Yarros, il terzo libro della serie Empyrean, ha finalmente fornito delle risposte dopo una lunga attesa in seguito alla sorprendente conclusione di Iron Flame. Il cliffhanger di Iron Flame, che presenta la sconvolgente trasformazione di Xaden in Venin nel mezzo di una feroce battaglia e la devastante perdita della madre da parte di Violet, ha lasciato i lettori desiderosi di saperne di più. Questa significativa svolta degli eventi allude a sacrifici toccanti, in particolare per Violet, che ha condiviso un profondo legame emotivo con Xaden per tutta la serie.

Mentre Xaden compie questa straziante scelta di attingere energia dalla Terra per salvare Violet, i lettori riflettono sul presagio presente in Iron Flame. Fortunatamente, il viaggio non finisce qui; Onyx Storm è finalmente arrivato per svelare cosa attende Violet e Xaden.

Libro

Anno di rilascio

Quarta Ala

2023

Fiamma di ferro

2023

Tempesta di onice

2025

4 Mistborn: Il pozzo dell’Ascensione (2007)

Copertine di Mistborn e Well of Ascension
Immagine personalizzata di Yailin Chacon

Nel secondo libro dell’acclamata serie Mistborn di Brandon Sanderson, The Well of Ascension, i lettori vengono trascinati più a fondo nell’intricata tradizione e nella ricca costruzione del mondo che definisce questa saga. Seguendo il viaggio di Vin mentre si allea con Kelsier e la sua banda per rovesciare un regime oppressivo, Sanderson tesse abilmente un complesso sistema magico con gli archi emozionali dei personaggi.

Un elemento fondamentale in queste storie è la profezia dell’Eroe delle Ere. Inizialmente suggerendo che Vin potrebbe essere il salvatore del mondo, la narrazione prende una svolta scioccante quando viene rivelato che la profezia è una fabbricazione volta a liberare la forza malevola nota come Ruin. Questa conclusione scioccante lascia i personaggi di fronte a un futuro incerto e prepara il terreno per la prossima espansione dell’universo Cosmere di Sanderson con Mistborn Era 3.

Libro

Anno di rilascio

L’ultimo impero

2006

Il Pozzo dell’Ascensione

2007

L’eroe delle epoche

2008

3 La bussola d’oro (1995)

Nessuno

Sebbene rivolta a lettori più giovani, la serie His Dark Materials di Philip Pullman, a partire da The Golden Compass, presenta una narrazione complessa, piena di oscurità e temi intensi. Il viaggio di Lyra, che intraprende pericolose missioni per salvare il suo amico Roger da un’organizzazione sinistra, porta alla luce sconvolgenti rivelazioni sui viaggi interdimensionali e sulla complessità morale.

Mentre la storia si dipana, il successo finale di Lyra è agrodolce; suo padre Lord Asriel la tradisce, portandola a una decisione straziante che la fa precipitare in un universo parallelo. Questo climax emozionante non solo cattura i giovani lettori, ma risuona profondamente anche negli adulti, dimostrando perché The Golden Compass resiste come un amato classico fantasy.

Libro

Anno di rilascio

La bussola d’oro

1995

Il coltello sottile

1997

Il cannocchiale d’ambra

2000

2 Sei di corvi (2015)

La copertina del libro Sei di corvi di Leigh Bardugo
Immagine personalizzata di Yeider Chacon

In Six of Crows, la relazione tra Kaz e Inej si distingue per la sua profondità emotiva e la sua lenta combustione romantica. Mentre i fili narrativi si srotolano, un intenso cliffhanger costringe i personaggi ad affrontare il peso dei loro sentimenti. Quando Kaz rapisce Inej per usarla come leva contro un funzionario corrotto, la posta in gioco aumenta drasticamente, facendo precipitare i Crows in una situazione pericolosa che lascia i lettori in attesa con ansia del sequel.

Libro

Anno di rilascio

Sei di Corvi

2015

Regno storto

2016

1 Il marchio di Atena (2012)

La copertina di The Mark of Athena

Il finale straziante di The Mark of Athena vede Percy Jackson inseguire coraggiosamente Annabeth nelle profondità del Tartaro. Questa conclusione romantica ma tragica lascia i personaggi rimanenti, insieme ai lettori, in preda all’angoscia per il loro destino mentre attendono The Blood of Olympus. Fortunatamente, la rinascita di Percy Jackson nei media, un adattamento Disney+ che è diventato lo show più visto della piattaforma nel 2024, segnala una traiettoria di speranza per questa serie fantasy e i suoi potenziali spin-off.

Libro

Anno di rilascio

L’eroe perduto

2010

Il figlio di Nettuno

2011

Il marchio di Atena

2012

La casa di Ade

2013

Il sangue dell’Olimpo

2014

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *