
Mentre ci immergiamo nel mondo dei videogiochi, è essenziale riconoscere che la percezione della difficoltà può variare notevolmente tra i giocatori. Mi considero abile in alcuni titoli notoriamente difficili come The Binding of Isaac, mentre spesso ho difficoltà con giochi musicali più semplici come Rhythm Sprout. Questa natura soggettiva diventa particolarmente evidente nel genere Metroidvania.
In molte avventure Metroidvania, la progressione in genere migliora le abilità del giocatore, il che può far sembrare il boss finale meno scoraggiante rispetto agli incontri precedenti. I giocatori possono affrontare nemici formidabili in anticipo con set di abilità incompleti o potenziamenti inferiori, il che porta ad alcune sfide sorprendenti.
Questa lista esplorerà diversi boss iconici della categoria Metroidvania che presumibilmente presentano più sfide dei nemici finali dei rispettivi giochi. Abbiamo curato questa selezione basandoci principalmente sul viaggio principale attraverso il gioco, evitando super boss opzionali.
10.Cavaliere vuoto
Signori delle Mantidi

Per coloro che hanno viaggiato attraverso Hollow Knight, sanno che offre sfide significative racchiuse in una sorprendente estetica in bianco e nero. Questo gioco, pur non essendo puramente un Souls-like, condivide molte somiglianze, soprattutto per quanto riguarda la difficoltà.
Rivisitandolo, mi sono trovato a lottare di più con i Mantis Lords che con lo scontro finale contro il titolare Hollow Knight. Quest’ultimo, pur essendo impegnativo, è prevedibile se affrontato con le giuste strategie. Al contrario, affrontare i Mantis Lords inaspettatamente nelle prime parti del gioco è stato un brusco risveglio. Dopo innumerevoli tentativi, sono finalmente uscito vittorioso, dimostrando la loro reputazione di formidabili avversari all’inizio del gioco.
Anche se più avanti in Hollow Knight potrebbero essere più facili da sconfiggere, all’inizio i Signori Mantidi mettono a dura prova le loro abilità.
9.Bloodstained: Ritual of the Night
Senza sangue

Nella scelta tra Alfred e Bloodless per questa voce, Bloodless alla fine ha vinto grazie alla sua meccanica complessa. Mentre Alfred può essere irritante, non è all’altezza della sfida posta da Bloodless, che comanda il campo di battaglia attraverso la sua magia del sangue.
I suoi attacchi comprendono una serie di incantesimi di sangue che possono sopraffare i giocatori, insieme ai suoi ombrelli di sangue a ricerca, aggiungendo livelli di difficoltà. La chiave del successo contro Bloodless sta nell’osservare i suoi schemi ed evitare il suo assalto; il fallimento qui ha conseguenze disastrose per Miriam.
8.Ender Lilies: Quietus dei Cavalieri
Strega oscura Eleine

Un elemento sorprendente in Ender Lilies: Quietus of the Knights deriva dalla sua improvvisa incursione nella meccanica bullet-hell. La strega oscura Eleine incarna questa sfida con la sua raffica di attacchi che riempiono lo schermo e che richiedono non solo abilità ma anche posizionamento strategico. Si tratta meno di contrattaccare e più di sopravvivere e muoversi con precisione.
7.Gal Guardians: Purga dei demoni
Curonia

Piattaforma |
PC, Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S |
---|---|
Editore |
Inti crea |
Genere |
Piattaforma, Metroidvania |
Data di rilascio |
23 febbraio 2023 |
Dopo aver apprezzato moltissimo Gal Guardians: Demon Purge, il confronto con Kurona mi ha colto di sorpresa per la sua difficoltà. Traendo ispirazione sia da Castlevania: Symphony of the Night che da Mega Man, Kurona presenta una serie di attacchi frenetici che richiedono un’attenta pianificazione e coordinazione.
Le meccaniche sfidano i giocatori a muoversi in un’arena tentacolare piena di pericoli. A differenza del boss finale, l’incontro con Kurona si è rivelato molto più impegnativo sia per la strategia che per i riflessi.
6.Castlevania: Ordine della Ecclesia
Golia

Nel regno di Castlevania: Order of Ecclesia, Goliath si distingue come uno dei boss fight più difficili, incarnando il classico tropo di Frankenstein. Le sue dimensioni colossali e le sue azioni fulminee lasciano i giocatori in difficoltà per evitare colpi devastanti. Con solo pochi colpi pesanti, Goliath può eliminare Shanoa, quindi manovre precise e un uso strategico dei Glifi sono fondamentali qui.
5.Blasfemo 2
Gran Precettore Radames

Spesso, i nemici scheletrici nei giochi servono semplicemente come ostacoli di basso livello; tuttavia, il Grande Precettore Radamés sfida questo stereotipo. Posizionato come un boss iniziale del gioco in Blasphemous 2, presenta ai giocatori una battaglia multifase piena di mosse potenti e attacchi magici.
Sebbene l’assistenza sia disponibile tramite Yerma, molti giocatori potrebbero affrontare Radamés da soli, il che lo rende una vera sfida nel repertorio dei nemici del gioco.
4.Il terrore dei Metroid
Esperimento n. Z-57

L’attesa che circondava Metroid Dread si è dimostrata ben fondata, in quanto ha offerto un gameplay profondamente coinvolgente e ha riempito la storia di elementi essenziali. Inoltre, gli incontri con i boss del gioco sono intensamente rifiniti, specialmente con Experiment Z-57, un nemico che richiede lungimiranza tattica.
Gli attacchi regolari non servono a molto contro Z-57; invece, i giocatori sono costretti a usare missili e colpi di raggio caricati mentre schivano minacciose esplosioni di energia. Questo incontro amplifica gli elementi survival horror insiti nella serie, assicurando che sia una battaglia memorabile e tesa.
3.Astalon: Le lacrime della Terra
Gemelli

Piattaforma |
PC, Nintendo Switch, PS4, Xbox One |
Editore |
DANGEN Intrattenimento |
Genere |
Metroidvania |
Data di rilascio |
3 giugno 2021 |
Ogni boss in Astalon: Tears of the Earth presenta una sfida unica, ma Gemini si è distinto come particolarmente formidabile. La fase iniziale offre una sfida abbastanza gestibile; tuttavia, man mano che la battaglia si intensifica, Gemini introduce uno scudo rotante di volti e attacchi aggressivi che possono disarmare anche i giocatori più esperti.
Il posizionamento preciso sulle piattaforme mobili diventa essenziale, trasformando questo incontro in un’esperienza da brivido che metterà alla prova le tue abilità ben oltre quanto richiesto dal boss finale.
2.Avventurati nel vile
Il kraken

In un gioco pieno di creature grottesche e terrificanti, il Kraken si distingue come un avversario particolarmente impegnativo in Venture to the Vile. A differenza di altre battaglie con boss confinate in arene statiche, questo scontro con i leviatani si svolge su una nave in movimento, che richiede agilità mentre schivi tentacoli e proiettili.
Man mano che la battaglia procede, il Kraken diventa più veloce e imprevedibile, spingendo i giocatori a rimanere sempre attenti e vigili per pianificare in modo efficace i loro attacchi e le loro reazioni.
1.Castlevania: Il cerchio della luna
Carmilla

Come primo successore del venerato Symphony of the Night, Castlevania: Circle of the Moon porta il peso di grandi aspettative. Sebbene le opinioni sul titolo possano variare, ospita incontri impegnativi, in particolare con Carmilla.
Questo formidabile nemico risiede in un pericoloso Underground Waterway e la battaglia contro di lei presenta un notevole picco di difficoltà. Gli incontri prevedono di posizionarsi sotto di lei mentre scatena potenti attacchi dalla cima di un teschio gigante, tra cui laser accecanti e attacchi che inducono veleno. Per superare con successo questo duello sono necessari sia pensiero tattico che controllo preciso.
Carmilla si presenta come un’avversaria straordinaria, ma rimane uno dei boss più difficili della serie Castlevania, consolidando il suo ruolo di sfida da superare.
Lascia un commento