10 morti economiche nei videogiochi che abbiamo vissuto tutti

10 morti economiche nei videogiochi che abbiamo vissuto tutti

Nel regno dei videogiochi, incontrare la morte è un’esperienza comune. Gli sviluppatori di giochi spesso utilizzano le fatalità dei personaggi come momenti di insegnamento, consentendo ai giocatori di imparare dai propri errori. In genere, i giocatori riconoscono i propri passi falsi con un cenno di comprensione, riconoscendo che i fallimenti contribuiscono allo sviluppo complessivo delle loro abilità.

Tuttavia, non tutte le morti in-game sono giuste o il risultato di un errore del giocatore. Alcuni titoli impiegano scelte di design frustranti che si traducono in fatalità impreviste, portando i giocatori a sentirsi ingiustamente puniti. Per scatenare alcuni ricordi nostalgici (o forse dolorosi), abbiamo compilato un elenco di dieci famose morti a buon mercato nel gaming che hanno lasciato un segno nei giocatori.

10 Morte per punte

Blasfemo

Punte blasfeme

Iniziamo con un classico tropo familiare a molti platform 2D e giochi Metroidvania, esemplificato da Blasphemous. Mentre le punte sono un pericolo ben noto, la maggior parte degli sviluppatori è indulgente, consentendo ai giocatori di perdere semplicemente salute e teletrasportarsi a un checkpoint vicino dopo essere caduti in esse. Tuttavia, Blasphemous è meno indulgente; una caduta nelle punte provoca una morte istantanea senza seconde possibilità. Fortunatamente, il sequel ha affrontato questo problema, offrendo un’esperienza più accessibile per i nuovi arrivati, ma coloro che hanno affrontato il titolo originale conoscono fin troppo bene la frustrazione.

9 uccisioni di spawn

Call of Duty

Spedizione Call of Duty

Questo concetto permea quasi tutti gli sparatutto multigiocatore online, ma Call of Duty, in particolare su mappe come Rust e Shipment, esemplifica perfettamente questo problema. Essere ammassati in una mappa stretta mentre un giocatore ti attacca mentre riappari può portare a un frustrante ciclo di morti istantanee. Inoltre, i giocatori dotati di vantaggi come Last Stand aggiungono all’agonia di fallimenti incessanti, trasformando le vittorie in risultati vuoti.

8 Base aerea di Nellis

Fallout: New Vegas

Le ricadute della base aerea di Nellis

In Fallout: New Vegas, l’esplorazione è ricca e gratificante, con una colonna sonora di Big Iron in sottofondo mentre i giocatori vagano per la terra desolata. Tuttavia, non tutte le location offrono un caloroso benvenuto. La base aerea di Nellis si distingue come una zona pericolosa in cui non riuscire a conversare con i PNG nelle vicinanze può comportare una fine improvvisa, bombardata da colpi di mortaio in arrivo dall’alto, trasformando i giocatori in niente più che una sottile nebbia.

7 La sedia più scomoda del mondo

Discoteca Elysium

Sedia scomoda Disco Elysium

Sebbene non sia una “morte” nel senso tradizionale, la fine del gioco causata da una sedia scomoda può essere altrettanto tetra. In Disco Elysium, i giocatori affrontano una fine comica ma frustrante a causa di un incontro sfortunato con il signor Evrart. Se i giocatori non hanno gli attributi corretti, questa sedia può prosciugare la salute, con conseguente uscita esplosiva dal gioco. Sebbene divertente, può essere piuttosto esasperante, soprattutto dopo una lunga sessione senza salvataggi recenti.

6 Lo sciame di topi

Serie Il racconto di una peste

Sciame di topi di Plague's Tale

C’è una sfortunata mancanza di riconoscimento per l’avvincente serie A Plague’s Tale, eppure il gioco ha trovato riscontro tra i giocatori, in particolare a causa dei suoi famigerati sciami di ratti. I giocatori navigano in un mondo infestato da questi feroci roditori e un singolo passo falso al di fuori della luce protettiva di una torcia può portare a una morte raccapricciante, dimostrando la politica di tolleranza zero del gioco per gli errori in mezzo ai suoi intricati enigmi ambientali.

5 Chirurgia oculare

Spazio morto 2

Chirurgia oculare nello spazio morto

In Dead Space 2, i giocatori affrontano uno scenario straziante di chirurgia oculare sotto la pressione di attacchi di necromorfi. Isaac Clarke deve eseguire personalmente la delicata operazione, mentre affronta un panico travolgente. Un tentativo fallito può provocare una violenza straziante, inclusa la perdita completa dell’occhio, che porta alla morte immediata.È una scena particolarmente estenuante ai livelli di difficoltà più elevati, lasciando i giocatori frustrati e turbati.

4 Il mietitore

Persona 5

Mietitore Persona 5

Nel mondo strategico di Persona 5, il tempo è essenziale, e richiede ai giocatori di sfruttare ogni momento. Tuttavia, la pressione si intensifica all’interno di Mementos, dove si nasconde la presenza di The Reaper. Rimanere troppo a lungo su un piano particolare evocherebbe questo formidabile nemico, con conseguente annientamento quasi certo per i giocatori impreparati. Sebbene sconfiggere The Reaper sia possibile, molti giocatori si ritrovano a fuggire dalla sua ombra minacciosa per la maggior parte delle loro avventure.

3 cecchini sciacalli

Halo 2

Cecchini Jackal di Halo 2

Durante il gioco, le sezioni dei cecchini spesso frustrano i giocatori, ma poche sono più note dei Jackal Snipers in Halo 2. Questi agili nemici vantano una precisione millimetrica, rendendo eccezionalmente difficile navigare nei livelli senza subire morti istantanee. La loro onnipresenza contribuisce a un’esperienza in cui la sola abilità potrebbe non essere sufficiente, riducendo in ultima analisi il piacere di giocare a difficoltà più elevate.

2 Potenziamenti mortali

DESTINO

Armatura potenziata Doom

In DOOM, le morti dei giocatori spesso derivano da trappole insidiose, in particolare quelle che coinvolgono i potenziamenti. Sebbene questi oggetti siano progettati per migliorare il gameplay, raccoglierne uno può innescare imboscate o varie trappole che conducono i giocatori in situazioni pericolose. Quindi, i potenziamenti che dovrebbero essere utili possono purtroppo diventare letali; è un triste promemoria che in questo gioco, tutto può rivoltarsi contro di te.

1 Forzieri Mimic

Anime scure

Cassa Mimica Dark Souls

Ultimo ma non meno importante, dobbiamo occuparci degli infami Mimic Chest della serie Dark Souls. Queste trappole ingannevoli appaiono come normali forzieri del tesoro, che attirano i giocatori con promesse di bottino, solo per attaccare violentemente una volta aperti. Non solo rappresentano una seria minaccia per i giocatori impreparati, ma aggiungono anche un livello di tensione e suspense all’esplorazione, un segno distintivo della serie che è diventato iconico tra i suoi fan.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *