ZOTAC presenta le ultime innovazioni per il gaming al Computex 2025: il portatile Zone Gaming e il mini PC ZBOX Magnus-E con APU AMD Strix Point/Halo

ZOTAC presenta le ultime innovazioni per il gaming al Computex 2025: il portatile Zone Gaming e il mini PC ZBOX Magnus-E con APU AMD Strix Point/Halo

Al recente Computex, ZOTAC ha fatto un’enorme impressione presentando i suoi ultimi dispositivi gaming, dotati delle APU AMD Ryzen AI ad alte prestazioni. Questi sistemi “compatti” evidenziano l’evoluzione delle soluzioni gaming portatili.

ZOTAC presenta potenti soluzioni di gioco “compatte”; il portatile ZONE emerge come uno dei migliori contendenti

Quest’anno al Computex, la tecnologia Strix Point di AMD è stata protagonista di numerose offerte del marchio, tra cui laptop, mini-PC e dispositivi di gioco portatili. Fedele a questa tendenza, ZOTAC ha presentato i suoi innovativi gadget da gioco, in particolare il rinnovato palmare ZONE e il mini-PC Magnus, entrambi basati sulla straordinaria architettura Strix Point, nota per le sue straordinarie prestazioni ed efficienza.

Dispositivo di gioco ZOTAC Zone

A partire dal dispositivo portatile, lo ZOTAC Zone si posiziona come modello di punta, vantando specifiche potenti.È dotato dell’APU AMD Ryzen AI 9 HX 370, che rappresenta il top di gamma del Team Red. Per supportare le sue prestazioni grafiche, il dispositivo portatile utilizza la GPU integrata Radeon 890M, progettata per garantire esperienze di gioco fluide a 1080p. In particolare, la scelta di ZOTAC di rinunciare alle APU della serie Z indica un’attenzione strategica alla massimizzazione dell’efficienza e delle capacità in un fattore di forma compatto.

Immagini portatili ZOTAC ZoneCaratteristiche di progettazione della zona ZOTACTastiera portatile da gioco ZOTAC ZoneCaratteristiche del palmare ZOTAC Zone

In termini di memoria e storage, il portatile ZONE è disponibile con configurazioni di tutto rispetto, da 24 GB o 32 GB di RAM LPDDR5X, abbinate a un SSD PCIe Gen4 da 1 TB. La qualità del display è altrettanto degna di nota, con un pannello AMOLED da 7 pollici con risoluzione Full HD 1080p, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e livelli di luminosità che raggiungono gli 800 nit. Attualmente in fase di prototipo, le specifiche finali devono ancora essere confermate, ma l’obiettivo di ZOTAC è chiaro: offrire un concorrente di tutto rispetto nel mercato dei portatili.

Prototipo portatile ZOTAC ZoneImmagini del prodotto portatile ZOTAC Zone

Inoltre, il portatile ZONE supporterà opzioni di connettività all’avanguardia, tra cui Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2.È inoltre dotato di un cavalletto integrato e sfoggia un design completamente bianco, esteticamente gradevole, che ricorda l’ASUS ROG Ally, perfetto per gli utenti che privilegiano lo stile oltre alle prestazioni. Sebbene i dettagli su prezzo e disponibilità rimangano vaghi, si prevede che ZOTAC lancerà presto questo dispositivo nei mercati retail.

Oltre al portatile, ZOTAC ha presentato il mini-PC Magnus-E, una versione migliorata della sua gamma di desktop pre-assemblati. La caratteristica distintiva di questo modello è l’introduzione dell’APU AMD “Strix Halo” Ryzen AI MAX 390, basata sull’architettura Zen5, che offre una formidabile configurazione a 12 core/24 thread. Questa piattaforma eccelle nello sfruttamento delle capacità di intelligenza artificiale, raggiungendo un impressionante punteggio di 110 TOPS di prestazioni AI grazie al suo motore XDNA 2 e alle funzionalità grafiche integrate.

Mini-PC ZOTAC Magnus-EVista dettagliata del mini-PC ZOTAC

La GPU RDNA 3.5 Radeon 8050S integrata offre capacità grafiche robuste, garantendo prestazioni di alto livello nonostante il design compatto del dispositivo. In termini di memoria e storage, il Magnus-E può ospitare fino a 32 GB di memoria LPDDR5X-8000 e offre tre slot SSD PCIe Gen4. Inoltre, offre supporto Thunderbolt 4 e una varietà di porte display, tra cui DP 1.4 e HDMI 2.1, consolidando la sua posizione come mini-PC di fascia alta.

Immagine del mini-PC ZOTAC Magnus-E

ZOTAC si è evoluta in modo notevole, passando dalle sue origini focalizzate principalmente sulle GPU personalizzate a leader nel campo delle soluzioni di gioco compatte, presentando prodotti che garantiscono prestazioni eccezionali nell’attuale mercato competitivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *