
Per gli appassionati di Linux che prevedono un’impennata di utenti che migrano da Windows 10 a causa dell’imminente fine del supporto, i dati recenti di JPR suggeriscono che questo cambiamento potrebbe non concretizzarsi come previsto. Ciononostante, Zorin Group mantiene l’ottimismo, lanciando ufficialmente l’attesissimo Zorin OS 18 per i test.
Questa importante versione introduce un design visivo modernizzato, una serie di funzionalità multitasking avanzate e numerose funzionalità appositamente studiate per facilitare una transizione più fluida per gli utenti Windows. L’obiettivo principale di Zorin OS è quello di rappresentare un’alternativa “più veloce, più potente, più sicura e rispettosa della privacy” al sistema operativo Windows.

L’ultimo aggiornamento vanta un’interfaccia desktop più elegante, caratterizzata da elementi arrotondati, accenti di colore più chiari e sfondi colorati che migliorano la leggibilità del testo. In particolare, il pannello delle attività adotta un’estetica fluttuante e arrotondata, mentre il pulsante di panoramica delle attività si è trasformato in un indicatore reattivo dell’area di lavoro, ottimizzando l’efficienza del passaggio da un’attività all’altra.

La personalizzazione visiva è stata migliorata con l’introduzione di due nuovi colori per il tema: giallo e marrone. Inoltre, l’edizione Pro offre tre nuovi layout desktop, tra cui un pannello compatto, un menu ispirato a Linux Mint e una vista minimalista che ricorda quella di elementary OS.
Zorin OS 18 introduce anche un innovativo gestore di affiancamento delle finestre, progettato per migliorare il multitasking. Trascinando una finestra nella parte superiore dello schermo, agli utenti viene presentato un pop-up che mostra layout predefiniti, semplificando l’organizzazione delle app senza la necessità di memorizzare scorciatoie complesse.

L’inclusione di uno strumento Web App integrato consente agli utenti di convertire qualsiasi sito web in un’applicazione desktop, integrandosi perfettamente con i principali browser e comparendo nel menu Start insieme alle applicazioni native. Questa integrazione facilita l’accesso diretto a servizi come Microsoft 365, Teams, Google Docs e persino Adobe Photoshop dall’ambiente desktop.
Per chi utilizza l’archiviazione cloud, Zorin OS 18 ha aggiunto l’integrazione con OneDrive tramite la funzionalità Account online. Accedendo tramite Impostazioni > Account online > Microsoft 365, gli utenti possono comodamente esplorare e gestire i propri file OneDrive direttamente dalla barra laterale dell’app File.
Ulteriori miglioramenti e novità previste in questa versione includono:
- Prestazioni complessive migliorate
- Funzionalità di ricerca completa nell’app File
- Funzionalità aggiornate del menu Zorin
- Capacità di accesso remoto tramite RDP
- Le finestre ora si aprono centrate per impostazione predefinita
- Esperienza audio raffinata
- Maggiore compatibilità hardware
- Supporto a lungo termine garantito fino al 2029
Gli utenti interessati possono scaricare Zorin OS 18 Core Beta visitando il sito Web ufficiale per maggiori dettagli.
Lascia un commento