Zhaoxin presenta le CPU KH-50000 con 96 core: i primi scatti mostrano 12 chiplet di elaborazione e un chiplet I/O di grandi dimensioni

Zhaoxin presenta le CPU KH-50000 con 96 core: i primi scatti mostrano 12 chiplet di elaborazione e un chiplet I/O di grandi dimensioni

Zhaoxin ha ufficialmente rilasciato le sue innovative CPU KH-50000, progettate appositamente per applicazioni server, segnando un significativo passo avanti nel mercato interno cinese delle CPU. Le nuove CPU offrono un numero impressionante di core, fino a 96, e sono dotate di un’architettura chiplet all’avanguardia.

Presentazione delle CPU server Zhaoxin KH-50000: un balzo in avanti nelle prestazioni

A luglio, Zhaoxin ha presentato la sua serie KH-50000, un sostanziale aggiornamento progettato per elevare le capacità della tecnologia server cinese. Con più chiplet di elaborazione e un framework di input/output (IO) avanzato, queste CPU rappresentano una soluzione robusta per le moderne esigenze di elaborazione. Il lancio di oggi rivela la configurazione completa del die, che presenta 12 chiplet di elaborazione integrati con un chiplet IO ad alta capacità, migliorando la potenza di elaborazione e la flessibilità complessive.

Chip KH-50000 esposto in una teca di cristallo con il logo aziendale.
Fonte immagine: Zhaoxin

Le specifiche della serie Zhaoxin KH-50000 sono degne di nota. Le CPU vantano fino a 96 core e, sebbene i dettagli sulle opzioni di multi-threading simultaneo (SMT) rimangano incerti, l’architettura promette un significativo miglioramento delle istruzioni per ciclo (IPC) di circa il 30% rispetto alla serie KH-4000. Si prevede che il processore WeU principale fornirà fino a 384 MB di memoria cache, insieme a velocità di clock che raggiungono i 2, 0 GHz alla base e i 3, 0 GHz al massimo. Inoltre, la nuova interconnessione ZPI 5.0 supporta configurazioni sia dual che quad-socket, consentendo a un massimo di 384 core di funzionare senza problemi su una singola scheda madre, ottimizzando la larghezza di banda e riducendo latenza e consumo energetico.

Confronto delle specifiche: CPU KH-50000 vs KH-40000

  • Numero di core: 96 core contro 32 core
  • Clock di picco: 3, 0 GHz contro 2, 5 GHz
  • Dimensione cache: 384 MB contro 64 MB
  • Supporto di memoria: DDR5 a 12 canali vs DDR4 a 8 canali
  • Corsie PCIe: 128 corsie PCIe 5.0 vs 128 corsie PCIe 4.0
  • Tecnologia di interconnessione: ZPI 5.0 vs ZPI 3.0

Il passaggio alla memoria DDR5 (ECC) a 12 canali e 128 linee PCIe 5.0 rappresenta un significativo balzo in avanti nelle capacità di I/O, offrendo una maggiore compatibilità con le tecnologie di storage e periferiche più recenti. Il design fisico presenta alcune somiglianze con la serie EPYC “Bergamo” di AMD, una tendenza già riscontrata nelle CPU KH-4000, che riflette l’influenza di design consolidati nell’architettura delle CPU.

Fonte dell’immagine: AMD

Il lancio della serie Zhaoxin KH-50000 è destinato a rivoluzionare le prestazioni dei server in Cina, rispondendo alla crescente domanda di capacità di elaborazione avanzate. Inoltre, l’azienda ha introdotto la CPU KX-7000N, un’evoluzione della precedente serie KX-7000, ora dotata di un’unità di elaborazione neurale (NPU) dedicata, progettata per una maggiore velocità di elaborazione dell’intelligenza artificiale.

Il KX-7000N integra perfettamente una NPU nella gamma di CPU esistente, ma si sta discutendo di una futura serie “KX” consumer rivolta al fiorente mercato dei PC AI. Si prevede che questa offerta di nuova generazione presenterà un numero maggiore di core, una maggiore potenza di calcolo, il supporto per PCIe 5.0 e una sofisticata architettura NPU che promette funzionalità eterogenee e ad alte prestazioni. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti da parte di Zhaoxin, che continua a innovare nel settore dei semiconduttori.

Tabella delle specifiche del processore KH-50000 con caratteristiche come DDR5-5200MHz e PCIe 5.0.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *