
La Cina ha compiuto passi da gigante nello sviluppo di una propria CPU x86, grazie agli sforzi del produttore Zhaoxin. Questa innovazione ha recentemente attirato l’attenzione grazie alla sua integrazione nei prodotti di MAXHUB, un noto integratore di sistemi.
La CPU Zhaoxin KX-7000 integrata nel desktop AI mostra notevoli capacità multimediali
Il governo cinese ha intensificato la sua attenzione sulla tecnologia informatica, spingendo aziende come Loongson e Zhaoxin a sviluppare CPU alternative in grado di competere con le loro controparti occidentali. Uno sviluppo degno di nota è il lancio da parte di MAXHUB di un “desktop AI+” dedicato, basato sul processore Zhaoxin KX-7000. Questo desktop è progettato per sfruttare al meglio le tecnologie nazionali, offrendo una serie di strumenti e funzionalità incentrati sull’intelligenza artificiale.

Esplorando l’architettura della CPU KX-7000, si nota una configurazione a 8 core e 8 thread basata sull’architettura x86 Century Avenue, realizzata con un chiplet a 7 nm. In particolare, il design è simile a quello dei chip Intel con socket LGA 1700, a indicare una somiglianza strategica nelle scelte progettuali. Vale la pena ricordare che il KX-7000 è stato introdotto prima di alcune delle offerte più avanzate di Zhaoxin, come i processori server KH-5000, che presentano specifiche competitive rispetto alla gamma Intel.

Il desktop MAXHUB AI+ è progettato per soddisfare sia le esigenze professionali che quelle incentrate sull’intelligenza artificiale, con un design compatto e un volume di soli 10 litri. Sebbene le specifiche tecniche non siano l’aspetto principale, si distingue per le funzionalità di intelligenza artificiale integrate. Gli utenti possono beneficiare di funzionalità come un assistente AI dedicato, ritagli intelligenti e conversioni di file efficienti, che semplificano il flusso di lavoro riducendo la dipendenza da applicazioni di terze parti.

In termini di prestazioni multimediali, il desktop AI+ di MAXHUB gestisce presumibilmente video 1080P a 30 fps e 4K a 30 fps ad alto bitrate con un’efficienza della CPU encomiabile. Sebbene le prestazioni di Zhaoxin siano inferiori a quelle di leader del settore come Intel e AMD, l’obiettivo principale rimane quello di promuovere un ecosistema domestico completo, un obiettivo che sembra essere a portata di mano grazie ai recenti sviluppi.
Per maggiori informazioni, consulta la fonte delle notizie su MyDrivers.
Scopri ulteriori approfondimenti e immagini qui.
Lascia un commento