
Con le notevoli innovazioni introdotte in The Legend of Zelda: Breath of the Wild (BOTW) e nel suo sequel Tears of the Kingdom (TOTK), il franchise si è notevolmente evoluto. Tuttavia, ci sono alcuni elementi di questi titoli che non dovrebbero essere trasferiti nelle puntate future. Nonostante i loro mondi ambiziosi e il grande successo, alcune caratteristiche possono essere piuttosto frustranti per i giocatori, specialmente per quelli nuovi alla serie. Fortunatamente, il franchise ha l’opportunità di migliorare l’esperienza di gioco adattando il suo approccio nei titoli in arrivo.
Non c’è dubbio che BOTW abbia rimodellato il panorama del franchise di Zelda, guadagnandosi presumibilmente il suo posto come una delle voci più impattanti della serie. Questo gioco non solo cattura i giocatori, ma stabilisce anche molte nuove meccaniche e tradizioni che sono evidenti sia in TOTK che in altri titoli futuri come Echoes of Wisdom. Tuttavia, non tutti i contributi di BOTW sono stati utili; diversi aspetti giustificano una rivalutazione per garantire che i giochi futuri continuino a innovare senza essere ostacolati dalle limitazioni precedenti.
Epona merita un ruolo fondamentale nei futuri titoli Zelda
L’iconico destriero non dovrebbe essere limitato all’esclusività degli Amiibo



Come personaggio amato dai fan di lunga data, Epona merita un posto permanente nell’universo di Zelda piuttosto che essere trattata come una forma di contenuto scaricabile. L’attuale metodo di incorporazione di Epona nel franchise frustra i giocatori esperti e riduce significativamente le possibilità per i nuovi arrivati di creare un legame con lei, diminuendo la sua rilevanza in potenziali giochi futuri.
Gli elementi classici di Zelda non dovrebbero essere limitati da Amiibo
Limitare l’accesso indebolisce l’attrattiva nostalgica

Poiché TOTK è una continuazione diretta di BOTW, rendere Epona disponibile come parte del gameplay principale svaluterebbe la necessità di Amiibo in BOTW. Tuttavia, questo approccio lascia innumerevoli giocatori incapaci di provare Epona in entrambi i giochi. Questa preoccupante tendenza solleva preoccupazioni per il futuro; ad esempio, mentre Echoes of Wisdom elimina completamente Epona, offre comunque abiti esclusivi per Zelda che sono accessibili solo tramite Amiibo. Si può facilmente immaginare un futuro titolo Zelda in cui Epona o altri elementi nostalgici scompaiono dietro simili paywall.
Un’ulteriore preoccupazione è il trattamento di Wolf Link, introdotto in BOTW come compagno temporaneo. Dato il suo aspetto non convenzionale, sembra più appropriato come bonus opzionale piuttosto che come elemento fondamentale del gioco.
Mentre la nostalgia può svolgere un ruolo importante nel migliorare l’esperienza di un franchise amato come The Legend of Zelda, monetizzare questa nostalgia può creare impressioni negative per i fan più accaniti. Sarebbe irragionevole per un titolo imminente fare molto affidamento su Amiibo per le meccaniche di gioco essenziali. Tuttavia, una maggiore attenzione su Amiibo potrebbe avere un impatto grave sull’esperienza di gioco di base. Ad esempio, si potrebbe immaginare un gioco Zelda che incorpori elementi musicali in cui le canzoni di viaggio rapido sono collegate ad Amiibo, simile all’approccio in Skyward Sword HD.
Gli amiibo sono deliziosi oggetti da collezione che forniscono una varietà di bonus digitali per i giochi correlati. Tuttavia, la loro attuale implementazione in The Legend of Zelda non solo rischia di bloccare funzionalità vitali, ma complica anche l’accessibilità ad aspetti preferiti dai fan come Epona. L’idea che Epona sia permanentemente legato alle esclusive Amiibo sarebbe una delusione per molti fan. Andando avanti, sarebbe di grande beneficio per il franchise se Epona fosse reso accessibile senza richiedere acquisti aggiuntivi.
Lascia un commento ▼