YouTube introduce una nuova funzionalità per adolescenti incentrata sulla salute mentale e sul benessere

YouTube introduce una nuova funzionalità per adolescenti incentrata sulla salute mentale e sul benessere

YouTube potenzia le risorse per la salute mentale degli adolescenti nonostante le crescenti preoccupazioni

In risposta alle pressanti sfide di salute mentale che gli adolescenti devono affrontare, YouTube ha lanciato una nuova iniziativa volta a sostenere il benessere mentale del suo pubblico più giovane. Questa iniziativa si aggiunge a misure simili introdotte da Instagram per gli account degli adolescenti.

Nuova selezione di video sulla salute mentale per adolescenti

L’ultimo aggiornamento di YouTube presenterà una selezione accurata di video incentrati su temi delicati legati alla salute mentale, tra cui depressione, ansia, ADHD e disturbi alimentari. Questa funzionalità renderà più facile per gli adolescenti trovare risorse credibili e basate su prove scientifiche, pensate per promuovere il loro benessere mentale.

La piattaforma darà priorità a video coinvolgenti, rivolti agli adolescenti e basati su prove scientifiche. Il lancio di questi scaffali video specializzati è previsto nelle prossime settimane, inizialmente disponibili per gli utenti di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Messico, Francia e Australia.

YouTube sulla salute mentale degli adolescenti

Ampliamento delle risorse di contenuti sanitari

YouTube ha già offerto a tutti gli utenti sezioni dedicate ai contenuti sulla salute, con video provenienti da fonti affidabili e consolidate. Inoltre, la piattaforma ha implementato riquadri informativi sulla salute nelle descrizioni di video selezionati per garantire che gli spettatori sappiano se le informazioni sono fornite da professionisti o esperti qualificati.

L’impatto di YouTube sulla sensibilizzazione degli adolescenti

La National Alliance on Eating Disorders ha evidenziato YouTube come un punto di accesso cruciale per gli adolescenti che cercano aiuto, affermando che rappresenta “il principale motore di contatto con la nostra linea di assistenza”.Questo riconoscimento riflette l’importanza della piattaforma nel panorama della salute mentale dei giovani.

Nei precedenti tentativi di tutelare gli utenti adolescenti, YouTube ha limitato i consigli sui contenuti che enfatizzano i confronti dell’aspetto fisico, idealizzano determinate corporature o promuovono l’aggressività sociale attraverso video provocatori o di bullismo.

Affrontare i rischi dell’impegno sui social media

La ricerca suggerisce che gli adolescenti corrono un rischio maggiore di sviluppare una percezione negativa di sé quando sono esposti a messaggi ripetuti su standard idealizzati nei contenuti dei social media. Alla luce di ciò, i nuovi strumenti di YouTube sono progettati per contrastare questi effetti negativi.

Un movimento globale per la protezione dei giovani

Questo aggiornamento arriva in un momento cruciale, in quanto molti Paesi stanno adottando misure per limitare l’uso dei social media tra gli adolescenti. In particolare, l’Australia è stata una delle prime nazioni a proporre una legge che vieta l’accesso ai social media agli utenti di età inferiore ai 16 anni. Inizialmente, YouTube era esentato da questa legge, ma è stato successivamente incluso grazie alla sua popolarità in ambito educativo.

Nonostante la resistenza dei giganti della tecnologia riguardo a tali normative, Google ha espresso preoccupazione circa la praticità dell’applicazione di queste leggi, definendo il processo di implementazione “estremamente difficile”.

Attraverso questi continui cambiamenti, YouTube sta rafforzando il suo impegno nel promuovere un ambiente online più sicuro per gli adolescenti, affrontando al contempo importanti problemi di salute mentale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *