YouTube chiude la pagina delle tendenze dopo dieci anni

YouTube chiude la pagina delle tendenze dopo dieci anni

YouTube ritirerà la pagina delle tendenze: un cambiamento nella scoperta dei contenuti

YouTube ha annunciato la chiusura della sua pagina “Tendenze”, a dimostrazione dell’evoluzione del panorama della creazione, scoperta e fruizione di contenuti sulla piattaforma. Questo cambiamento significativo comporterà la chiusura della pagina “Tendenze” e dell’elenco “Tendenze ora” nelle prossime settimane.

Uno sguardo al passato: l’origine della pagina di tendenza

La funzione Tendenze ha debuttato nel 2015, quando YouTube creava un elenco semplice di video virali che rappresentavano i contenuti più popolari. Nel corso degli anni, è diventata parte integrante della scheda Esplora, con l’espansione della piattaforma, rivolgendosi ora a una vasta gamma di creatori e con interessi di spettatori diversi.

Motivi del cambiamento

Con l’evoluzione di YouTube, si sono evoluti anche il suo pubblico e le sue abitudini di visualizzazione. Gli utenti ora scoprono contenuti di tendenza attraverso vari canali, tra cui consigli, suggerimenti di ricerca per Shorts, commenti e post della community. Di recente, l’azienda di proprietà di Google ha segnalato un calo significativo del traffico verso la pagina “Tendenze” negli ultimi cinque anni, il che ha spinto a questa svolta strategica.

“Stiamo quindi apportando degli aggiornamenti per adattarli meglio al modo in cui le persone scoprono i contenuti di tendenza oggi, passando da un unico elenco di tendenze onnicomprensivo a grafici specifici per categoria, su cui continueremo a investire nel tempo”, ha aggiunto YouTube.

Nuove alternative per la scoperta dei contenuti

In preparazione alla rimozione della pagina Tendenze, YouTube ha sviluppato funzionalità alternative. Gli utenti potranno presto accedere alle Classifiche di YouTube, che categorizzeranno i contenuti di tendenza in base ad argomenti specifici, come i podcast più popolari della settimana, i video musicali di tendenza e i trailer dei film più popolari. Questa riorganizzazione mira a offrire un’esperienza di scoperta più personalizzata.

Supportare i creatori in un ambiente in continua evoluzione

YouTube rimane impegnata a mostrare consigli personalizzati e continuerà a offrire contenuti non personalizzati tramite la scheda Esplora. Inoltre, i creatori di contenuti trarranno vantaggio da approfondimenti sugli argomenti di tendenza tramite la scheda Ispirazione di YouTube Studio, che li aiuterà a orientarsi tra gli interessi del pubblico.

Migliorare la visibilità per i creatori emergenti

Per supportare ulteriormente i creatori emergenti, YouTube sta introducendo la funzione Hype, attualmente in fase di beta testing. Questa iniziativa mira ad aumentare la visibilità di nuovi contenuti e creatori, promuovendoli sui suoi canali social ufficiali e in una sezione dedicata nella pagina Music Explore.

Mentre la piattaforma si adatta alle tendenze attuali, YouTube si sta posizionando per migliorare l’esperienza utente, supportando al contempo i creatori nell’aumentare al massimo la loro portata e il loro coinvolgimento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *