
La richiesta di un revival di The Big Bang Theory con tutti e sette i membri del cast originale rimane fervente, nonostante le intuizioni fornite dal suo prequel di successo, Young Sheldon. Sono passati sei anni dalla conclusione dell’amata serie, lasciando i fan con un emozionante addio alla troupe di Pasadena. L’immensa popolarità dello show alla sua conclusione ha portato la CBS a supportare lo sviluppo di Young Sheldon, che è rapidamente diventato una delle principali offerte comiche della rete. Nonostante ciò, il fascino di riunirsi con la gang di Pasadena continua a risuonare, guidato in gran parte dalla presenza costante dello show attraverso repliche e varie piattaforme di streaming.
Ora che anche Young Sheldon è concluso, le richieste di un revival di The Big Bang Theory stanno prendendo piede. Questo rinnovato entusiasmo è stato alimentato dalle recenti mini-reunion con Kunal Nayyar e Mayim Bialik, che sono apparsi separatamente nella nuova sitcom di Melissa Rauch, Night Court. Inoltre, le osservazioni fatte da Kaley Cuoco sul suo desiderio di riprendere il ruolo di Penny in un potenziale sequel incentrato su Stuart hanno suscitato ancora più interesse tra i fan. Eppure, nonostante questa passione, Young Sheldon ha già illustrato perché un revival potrebbe non essere la direzione più favorevole da prendere.
Finale di Young Sheldon: uno sguardo all’evoluzione della Pasadena Gang
La banda di Pasadena è cresciuta dopo la finale

Il finale di Young Sheldon ha reso omaggio al suo predecessore con un avvincente flashforward, che mostra il ritorno di Jim Parsons e Mayim Bialik nei panni di Sheldon e Amy adulti. Le loro scene erano parallele agli eventi che si verificavano a Medford, dove il giovane Sheldon si preparava per il suo trasferimento in California per gli studi post-laurea. Mentre l’intenzione era di concludere in modo netto il viaggio di Sheldon, evidenziando l’importanza della famiglia nei suoi successi, le scene illustravano inavvertitamente i cambiamenti significativi che erano accaduti alla gang di Pasadena.
Questo flashforward ha vividamente descritto come le distanze fossero cresciute tra i personaggi. I Fowler-Cooper non vivevano più dall’altra parte del corridoio rispetto agli Hofstadter, il che significava che i loro frequenti ritrovi erano diventati un ricordo del passato. Inoltre, il fatto netto che Sheldon abbia omesso Leonard dalla sua autobiografia ha fatto storcere il naso riguardo alla loro amicizia, portando i fan a fare ipotesi sul destino del personaggio di Johnny Galecki, comprese teorie sulla sua possibile morte. Alla fine, la vita ha diviso il gruppo, creando una realtà toccante che contrasta con la commovente conclusione di The Big Bang Theory.
Perché è meglio preservare il finale perfetto di The Big Bang Theory
Finale di The Big Bang Theory: un addio appropriato





Il finale di The Big Bang Theory ha fornito una conclusione ideale e sentita per la serie. A differenza di show come Friends, che si sono conclusi con un drastico cambiamento narrativo, la conclusione di The Big Bang Theory ha permesso agli spettatori di lasciare i personaggi in un luogo familiare, sebbene uno in cui avevano subito una crescita significativa e raggiunto traguardi importanti. La serie si è conclusa con il gruppo che condivideva un pasto nell’Appartamento 4A, creando un senso di conforto e continuità per i fan, suggerendo che la loro amata gang di Pasadena avrebbe continuato le sue buffonate insieme.
Col passare del tempo, Penny e Leonard avrebbero probabilmente accolto un bambino nelle loro vite, mentre i figli di Howard e Bernadette sarebbero notevolmente più grandi ora. Rilanciare The Big Bang Theory con il cast originale implicherebbe la navigazione di questi personaggi in nuove circostanze, e non c’è certezza che Raj risiederebbe ancora a Pasadena, soprattutto data la sua continua ricerca dell’amore. In definitiva, un revival potrebbe rischiare di minare la felice risoluzione che la serie ha fornito.
Se ti appassionano gli approfondimenti sulla TV, prendi in considerazione l’idea di iscriverti alla newsletter di ScreenRant in prima serata per rimanere aggiornato su tutti i tuoi programmi preferiti e ascoltare direttamente gli attori e i creatori! ISCRIVITI ORA!
Lascia un commento