Yoko Taro parla dell’ispirazione dietro NieR: Automata e dei suoi molteplici finali

Yoko Taro parla dell’ispirazione dietro NieR: Automata e dei suoi molteplici finali

Approfondimenti di Yoko Taro e Yosuke Saito: festeggiamo 15 anni di NieR

Per celebrare il 15° anniversario della serie NieR, Square Enix ha pubblicato un’intervista esclusiva con il direttore creativo Yoko Taro e il produttore Yosuke Saito. Questo dialogo ha approfondito le influenze creative alla base della serie NieR, oltre ad avere rivelato alcune informazioni sulle scelte narrative e sui finali presenti sia in NieR che in NieR: Automata.

Influenza di Evangelion su NieR: Automata

Durante l’intervista, l’influenza dell’iconico anime Evangelion è stata evidenziata come una delle principali fonti di ispirazione per il design e la narrazione di NieR: Automata. Yoko Taro ha apertamente osservato: “Ma d’altronde, tutto ciò che realizzo è influenzato da Evangelion”, dimostrando quanto questa serie risuoni profondamente nel suo processo creativo.

I segreti dietro il finale di NieR D

La discussione ha anche rivisitato il famigerato finale D del NieR originale, che portò controversamente alla cancellazione dei file di salvataggio. Il produttore Yosuke Saito ha ricordato come abbia scoperto inavvertitamente questo colpo di scena, contrariamente alle intenzioni di Taro di tenerlo nascosto. Saito ha commentato ironicamente: “Il signor Yoko mi ha tenuto nascosto il fatto che il gioco cancella i file di salvataggio, ma alcuni altri membri del team me l’hanno rivelato in segreto. Il mio ricordo preferito è probabilmente quando ho deciso di lasciar correre.’Va bene!’, ho detto.’Probabilmente è solo un omaggio a Dragon Quest!'”

“Anche se a quanto pare non era un omaggio a Dragon Quest (ride).”

L’impatto delle scelte dei giocatori in NieR: Automata

Inoltre, Taro ha spiegato come i finali multipli di NieR: Automata siano stati influenzati dalle sue esperienze precedenti e dalle direttive di Square Enix. Ha osservato: “È un’idea che abbiamo preso da Drakengard. E il motivo per cui l’abbiamo fatto è che Square Enix ci ha chiesto di ‘aggiungere più contenuti!'”.Questa affermazione rivela la natura collaborativa dello sviluppo di un gioco e come questo plasma le strutture narrative.

Cosa riserva il futuro a NieR? Uno sguardo alla reincarnazione di NieR

Mentre i fan della serie attendono con ansia i prossimi annunci, vale la pena ricordare che un teaser riguardante NieR Reincarnation è stato condiviso sul sito dedicato all’anniversario. Questo teaser suggerisce che i giocatori potranno aspettarsi un aggiornamento sul gioco mobile, ormai defunto, il 2 maggio 2025. Tenere d’occhio questi sviluppi potrebbe offrire interessanti opportunità per nuovi contenuti nell’universo di NieR.

Dove provare i titoli NieR

Il franchise di NieR rimane facilmente accessibile, con NieR disponibile su PS3 e Xbox 360, e NieR Replicant giocabile su PS4, Xbox One e PC. Inoltre, NieR: Automata è disponibile su diverse piattaforme, tra cui Switch, PS4, Xbox One e PC, garantendo ai fan, sia nuovi che di lunga data, la possibilità di immergersi in queste storie avvincenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *