X-Men’s New Civil War: come il Professor X è responsabile dello spargimento di sangue

X-Men’s New Civil War: come il Professor X è responsabile dello spargimento di sangue

Gli X-Men si stanno preparando per un altro conflitto interno, dovuto in gran parte alle azioni controverse del Professor X, che si ritrova al centro di crescenti tensioni tra mutanti. Dopo gli eventi del crossover “Raid on Graymalkin”, la recente fuga di Charles Xavier dalla prigione è destinata a innescare un conflitto di vasta portata in cui gli amati eroi mutanti potrebbero rivoltarsi l’uno contro l’altro.

In questo prossimo crossover, soprannominato X-Manhunt, Storm è posizionata come un personaggio chiave, poiché il trailer accenna a un feroce confronto tra lei e Ciclope. Questa feroce rivalità solleva sostanziali interrogativi sulla fedeltà e la moralità tra gli X-Men, soprattutto considerando la famigerata storia recente del Professor Xavier.

X-Manhunt: i mutanti si scontrano per le malefatte di Charles Xavier

Potrebbe trattarsi di una guerra civile o di un evento alla Avengers vs. X-Men?

Il professor Xavier che striscia su una montagna di teschi
Copertina di X-Manhunt

Il trailer di X-Manhunt definisce il Professor X come “il mutante più pericoloso del mondo”, un’affermazione che sembra destinata a prendere piede mentre crea una spaccatura tra varie fazioni all’interno degli X-Men. Dopo la sua discesa nella malvagità durante la “Caduta di X”, dove la sua alleanza con Orchis ha portato a tragedie sia tra i mutanti che tra gli umani, molti ex alleati gli hanno voltato le spalle. Eppure, curiosamente, alcuni mutanti rimangono disposti a schierarsi con Xavier, con grande costernazione di Ciclope, che presumibilmente sente il tradimento più profondo da parte del loro ex leader.

La crescente tensione tra le fazioni di mutanti è in fermento sin dall’istituzione della nuova era per gli X-Men. Lo scontro finale in “Raid on Graymalkin” ha messo in luce un’accesa faida tra Ciclope e Rogue, istigata da nientemeno che Xavier in persona. Con i trailer e le illustrazioni promozionali per X-Manhunt che accennano a un ampio crossover che coinvolge numerosi eroi che combattono i loro alleati, questo potrebbe dare forma a una narrazione significativa quanto “Civil War” o “Avengers vs. X-Men”.Mentre la discordia aumenta a causa delle azioni di Xavier, le ramificazioni potrebbero riverberarsi in tutto l’Universo Marvel.

Fate largo, Rogue: Storm contro Cyclops è il vero scontro tra i leader mutanti della Marvel

Ma la decisione di Ororo di schierarsi con Xavier è ancora sconcertante

Trailer di X-Manhunt - Tempesta scoraggia l'attacco di Ciclope

Mentre Rogue e Ciclope sembravano essere impostati come una moderna reinterpretazione della dicotomia tra Professor X e Magneto, l’emergere di Tempesta come figura cardine in X-Manhunt aggiunge un colpo di scena inaspettato. Molti fan esprimono preoccupazione per lo scisma di Rogue con Ciclope, temendo che una ricaduta tra Scott e Ororo potrebbe risuonare negativamente in tutta la narrazione degli X-Men. Tradizionalmente legati da fiducia e rispetto, la prospettiva di uno scontro tra Ciclope e Tempesta è sorprendente e angosciante per i lettori di lunga data.

Le speculazioni circondano l’autenticità del loro conflitto previsto, poiché sembra strano che due dei leader coraggiosi degli X-Men si impegnino in violente scaramucce per una disputa che ruota attorno a Xavier, tra tutte le questioni. Il trailer mostra Ciclope che lancia un’esplosione ottica a Tempesta, che ricorda un punto di non ritorno, specialmente ora che è fortificata dall’armatura di Vibranio. Una richiesta da Tempesta n.6 accenna a un intenso confronto, che potenzialmente eleva la posta in gioco a scenari di vita o di morte.

Le battaglie tra eroi sono divertenti, ma X-Manhunt potrebbe oltrepassare il limite

I lettori sono stanchi delle lotte intestine tra mutanti

Trailer di X-Manhunt - Tempesta, Kitty Pryde, Ciclope, Gambit e Rogue si contorcono in un attacco psichico

Il potenziale scontro tra Tempesta e Ciclope rischia di far regredire entrambi i personaggi in un momento in cui sono al loro apice. Ciclope sta vivendo una nuova crescita come capo del suo team di X-Men, mentre Tempesta ha realizzato significativi miglioramenti dei poteri. Mentre le battaglie tra eroi spesso accendono l’eccitazione e aumentano le vendite di fumetti, un conflitto tra mutanti potrebbe sembrare particolarmente sgradito ai fan che hanno amato l’armonia dell’era di Krakoa. Dato il continuo sentimento anti-mutante e la violenza nella più ampia narrazione Marvel, tali conflitti interni possono apparire sia controproducenti che noiosi.

Il tie-in conclusivo, X-Manhunt Omega #1, promette di affrontare alcuni dei conflitti latenti che covano tra gli X-Men. Mentre questo evento epocale si svolge, c’è il potenziale per gli X-Men fratturati di unirsi e ridefinire le dinamiche di squadra. Tuttavia, l’universo Marvel più ampio dovrà fare i conti con l’enigma che è il Professor Xavier. Anche in mezzo alle loro continue lotte contro l’antagonismo umano, c’è la speranza che i mutanti possano unirsi per affrontare le loro sfide in modo collaborativo.

Il Professor X non riesce a smettere di dividere i suoi studenti, lasciando tutti stufi

Questo conflitto posizionerà ufficialmente Xavier come il nuovo Magneto?

Il coinvolgimento del Professor X continua a creare scompiglio nel regno dei mutanti e la ricerca di lui dopo la sua fuga è destinata a inaugurare un notevole cambiamento nella tradizione degli X-Men. Dopo aver approfondito la frattura tra diversi eroi chiave in X-Manhunt, sta diventando evidente che andare avanti senza l’influenza di Xavier potrebbe essere essenziale per la coesione del team. Un teaser di Uncanny X-Men #5 suggerisce una sorprendente immagine di Xavier che indossa l’elmo di Magneto, un’indicazione che potrebbe benissimo abbracciare il suo ruolo di cattivo.

Magneto aveva precedentemente messo in guardia Storm sulla minaccia che Xavier rappresenta in X-Men Red #7, riconoscendo che mentre Xavier potrebbe agire con buone intenzioni, potrebbe essere disposto a sacrificare le proprie per dimostrare la sua rettitudine. Mentre le divisioni degli X-Men si approfondiscono e il potenziale per la violenza incombe, la trama in corso sembra convalidare le preoccupazioni di lunga data di Magneto su Charles Xavier. Con il ruolo di Xavier al centro di questa imminente saga simile a Civil War, il panorama della leadership degli X-Men potrebbe non riprendersi mai dopo il conflitto.

La caccia agli X-Man avrà inizio con Uncanny X-Men #11, in uscita il 5 marzo 2025 per la Marvel Comics.

Fonte: Marvel Entertainment YouTube

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *