
Attenzione: di seguito sono presenti spoiler per X-Men #10! Ciclope, un importante leader degli X-Men, ha eseguito una notevole manovra strategica che ricorda le tattiche comunemente impiegate dai loro nemici. Questo sviluppo evidenzia una crescente tensione con il governo degli Stati Uniti e sottolinea la prontezza di Ciclope allo scontro.
Mentre la squadra degli Hellions distrugge diverse strutture di sentinella, Ciclope rivela il suo approccio strategico, citando la frase destinata a diventare iconica: “la malvagità che mi insegni, la eseguirò”.Questa dichiarazione riassume la sua nuova, audace posizione.

Con una mossa calcolata, Ciclope affronta O*N*E, affermando che con ogni minuto che passa la sua squadra continuerà a smantellare le risorse del governo, dimostrando chiaramente di essere pronto per una guerra totale.
Ciclope mostra un estremismo simile a quello di Magneto, rafforzato dall’acume strategico
Scott esegue un magistrale gioco di potenza contro i suoi avversari





Un tempo discepolo per eccellenza del professor Xavier, Scott Summers ha ora preso le distanze dalla visione di Xavier di una coesistenza armoniosa tra umani e mutanti. Con la caduta di Krakoa, Ciclope si è spostato verso una strategia più militante per garantire la sicurezza dei mutanti ed evitare gli errori storici del suo mentore. La sua prontezza ad assumere posizioni radicali, dipingendosi occasionalmente in una luce malvagia, occupa il centro della scena, rivelando una potente giustificazione per le sue misure sempre più estreme.
Nel corso di vari archi narrativi, come “Messiah War” e “Avengers VS X-Men”, Ciclope è stato descritto come un formidabile antagonista, esibendo la sua volontà di combattere per le sue convinzioni, anche contro gente come gli Avengers per il futuro di Hope Summers. Il suo personaggio si è evoluto, incarnando un intricato equilibrio tra le ideologie di Xavier e Magneto, mostrando sia finezza tattica che una presenza intimidatoria verso i nemici. Nell’attuale trama di “From the Ashes”, l’ingiusto arresto e il maltrattamento di Bestia, uno degli alleati più fidati di Ciclope, legittimano ulteriormente il suo approccio aggressivo per garantire la sicurezza dei suoi compagni mutanti.
Ciclope e i suoi X-Men superano in astuzia i nemici, ma rischiano di scatenare la guerra totale
Ciclope dimostra il suo impegno per il benessere dei mutanti

Sebbene le azioni aggressive di Ciclope verso le istituzioni governative possano sembrare ostili, la sollecitazione di Bestia da parte di O*N*E, unita alla loro prontezza a impegnarsi in tattiche non etiche, provoca gli X-Men. Ciclope fornisce basi razionali per la sua condotta, ma la sua audace offensiva potrebbe degenerare in un conflitto significativo con il governo degli Stati Uniti, innescando potenzialmente ulteriori tentativi di indebolire la razza mutante.In risposta alla posizione minacciosa di O*N*E, Ciclope mostra una sicurezza incrollabile, lanciando un avvertimento premonitore sullo schieramento di Juggernaut dall’orbita o sullo scatenamento dell’entità Phoenix se gli facessero del male.
Li assicura che la distruzione dei beni governativi continuerà finché non si ritireranno, massimizzando i danni e assicurandosi che gli Hellion si astengano dal causare vittime tra gli umani. Ciclope si sta evolvendo in un eroe più scoraggiante, a cavallo tra i valori di Xavier e Magneto, ma conserva la sua abilità tattica e le sue formidabili qualità di leadership. Utilizzando le macchinazioni degli avversari contro di loro, Ciclope mostra il suo genio strategico; tuttavia, questo confronto potrebbe spingere gli X-Men in un’altra guerra potenzialmente catastrofica.
X-Men #29 è ora disponibile tramite Marvel Comics.
Lascia un commento