Xiaomi punta ad espandere i chipset personalizzati per smartphone di fascia media e a seguire Apple con nuove soluzioni 5G

Xiaomi punta ad espandere i chipset personalizzati per smartphone di fascia media e a seguire Apple con nuove soluzioni 5G

Xiaomi XRING 01 rappresenta un’entusiasmante base per l’evoluzione del portfolio di smartphone dell’azienda. In particolare, Xiaomi ha raggiunto un traguardo significativo diventando la prima azienda cinese a presentare un chip in silicio prodotto con il processo produttivo a 3 nm. Questa svolta apre la strada a una serie di futuri system-on-chip (SoC) progettati specificamente per smartphone economici. Un dirigente ha dichiarato che l’espansione della tecnologia dei chip Xiaomi è solo all’inizio, preannunciando promettenti sviluppi futuri.

L’impegno di Xiaomi per l’innovazione di punta e oltre

Attualmente integrato in dispositivi come Xiaomi 15S Pro e Pad 7 Ultra, l’XRING 01 si posiziona saldamente nel segmento premium. Introducendo un SoC personalizzato per i suoi modelli di punta, Xiaomi dimostra la sua capacità di competere con nomi affermati del settore, come Qualcomm, MediaTek e Apple, tutti con una vasta esperienza nella progettazione di chip. Tuttavia, le ambizioni di Xiaomi non si limitano ai modelli di fascia alta. Una recente dichiarazione di Lu Weibing, partner di Xiaomi, condivisa da @SKundojjala su X, evidenzia l’intenzione dell’azienda di diversificare la propria offerta.

Sebbene l’attuale strategia di Xiaomi punti sulla sua gamma di punta, l’azienda si sta anche preparando a estendere i suoi progressi tecnologici a opzioni più accessibili in futuro. Tra le aspirazioni c’è lo sviluppo di un modem proprietario, simile al chip baseband C1 5G di Apple. Tuttavia, il dirigente dell’azienda ha sottolineato che le tempistiche concrete sono ancora in fase di definizione, il che suggerisce che si stanno gettando le basi per innovazioni future.

Progettare un modem 5G personalizzato potrebbe presentare delle sfide, che potrebbero rispecchiare gli ostacoli di sviluppo incontrati da Apple. Xiaomi potrebbe anche valutare l’utilizzo di tecnologie esistenti come l’XRING 01 in smartphone e tablet più economici, soprattutto con il rilascio della prossima versione. Vale la pena notare che una variante “binned” dell’XRING 01 è integrata nel Pad 7 Ultra, offrendo a Xiaomi un’opzione strategica per bilanciare qualità e convenienza nei suoi dispositivi non di punta.

Per ulteriori aggiornamenti, seguite gli sviluppi su questo argomento: @SKundojjala.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *