Xcode 26 Beta 7 introduce Claude Sonnet 4 e miglioramenti chiave

Xcode 26 Beta 7 introduce Claude Sonnet 4 e miglioramenti chiave

Apple amplia le funzionalità di Xcode con Claude e integrazioni avanzate del modello AI

Apple ha apportato un aggiornamento significativo al suo ambiente di sviluppo integrato (IDE) Xcode aggiungendo il supporto per Claude. Questa modifica consente agli sviluppatori di integrare perfettamente i propri account Claude Sonnet 4 a pagamento nel flusso di lavoro. Parallelamente, l’integrazione di ChatGPT è stata migliorata, ora con due opzioni di modello aggiuntive: GPT-4.1 e GPT-5. In particolare, GPT-5 è stato designato come scelta predefinita per la maggior parte delle attività di codifica, con la sua variante Reasoning specificamente ottimizzata per query più complesse, che promette una maggiore accuratezza nei risultati.

Riconoscimento di problemi noti e relative soluzioni

Nonostante questi progressi, Apple ha riconosciuto che alcuni problemi potrebbero ancora interessare gli utenti. Le note di rilascio evidenziano bug degni di nota, tra cui la tendenza dei breakpoint a spostarsi in modo imprevisto e difficoltà riscontrate nel tentativo di visualizzare o modificare file con lo stesso nome.

Risoluzione dei bug precedenti e miglioramento delle prestazioni

L’ultima versione beta di Xcode 26 beta 7 include diverse correzioni volte a correggere i problemi identificati nelle versioni precedenti. Tra queste, una correzione risolve un bug problematico che causava il fallimento dei simulatori durante la build iniziale dopo un aggiornamento di macOS. Esiste una soluzione alternativa suggerita, che consente agli sviluppatori di ricostruire dopo un breve periodo di attesa. Inoltre, sono stati implementati miglioramenti al menu Elementi correlati, con conseguente miglioramento dei tempi di caricamento nell’editor.

Miglioramenti continui con limitazioni

Sebbene questa versione beta introduca numerosi miglioramenti, gli sviluppatori dovrebbero prestare attenzione a un bug che potrebbe compromettere il debug: i breakpoint all’interno dei file potrebbero spostarsi durante l’implementazione di modifiche derivanti dalle conversazioni di coding intelligence. Questo potrebbe complicare i processi di debug.

Progressi nel supporto dei linguaggi di programmazione

L’aggiornamento di Xcode include anche un impegno costante per migliorare gli ecosistemi di programmazione Swift e C++.Gli sviluppatori troveranno diverse correzioni relative a Swift Testing, in particolare per quanto riguarda i crash log di ExitTest. Tuttavia, non tutti gli sviluppi sono perfetti: Address Sanitizer ora ha i controlli di overflow dei container C++ abilitati di default e questi controlli non possono essere disabilitati durante la fase di compilazione. Per chi necessita di una soluzione alternativa, Apple ha fornito un metodo per disabilitare questi controlli in fase di esecuzione utilizzando una variabile d’ambiente. Inoltre, gli utenti potrebbero riscontrare problemi con gli shader Metal che non riescono a generare binari GPU validi.

Supporto SDK completo con Xcode 26 Beta 7

Questa versione beta include vari Software Development Kit (SDK) per iOS 26, iPadOS 26, tvOS 26, watchOS 26, macOS Tahoe 26 e visionOS 26. La nuova versione supporta anche il debug on-device su un’ampia gamma di sistemi operativi, compatibile con versioni precedenti a iOS 16 e watchOS 8. Per sfruttare le funzionalità della versione beta di Xcode 26, gli sviluppatori devono utilizzare un Mac con macOS Sequoia 15.5 o versioni successive.

Per maggiori dettagli, potete consultare le note di rilascio ufficiali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *