
Punti salienti principali
- Xbox ha avviato le discussioni per lo sviluppo di Ninja Gaiden 4 circa sei anni fa, culminate in una collaborazione con Team Ninja e Platinum Games.
- Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha espresso entusiasmo per la rinascita del franchise Ninja Gaiden, sottolineando il rafforzamento delle partnership con gli sviluppatori giapponesi.
- I fan possono aspettarsi un 2025 entusiasmante, non solo per l’uscita del sequel, ma anche per uno spin-off che promette esperienze di gioco variegate.
Phil Spencer, CEO della società madre di Xbox, Microsoft Gaming, ha recentemente rivelato che l’attesissimo Ninja Gaiden 4 era un progetto che avevano iniziato a sostenere oltre sei anni fa. La cui uscita è prevista per il 2025 su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC, questo gioco segna il tanto atteso seguito di Ninja Gaiden 3 del 2012.
Mentre Xbox si prepara per un entusiasmante 2024, dopo l’uscita di Indiana Jones and the Great Circle, l’azienda è desiderosa di mantenere il suo slancio. I recenti annunci fatti durante il loro ultimo evento Developer Direct hanno mostrato il gameplay dell’attesissimo Doom: The Dark Ages, insieme a significativi aggiornamenti di Ninja Gaiden. Una versione rimasterizzata del classico del 2008, Ninja Gaiden 2, è stata oscurata e l’entusiasmo è cresciuto attorno alla rivelazione di Ninja Gaiden 4, il primo ingresso principale della serie in oltre un decennio.È interessante notare che uno di questi sviluppi ha origine dalle precedenti discussioni di Xbox con lo studio giapponese.
In una recente intervista con Gamertag Radio, Spencer ha osservato che Team Ninja e Platinum Games sono stati nel suo radar per un tempo significativo. Ha menzionato che l’idea per il sequel è stata proposta per la prima volta circa sei o sette anni fa. La sua evidente soddisfazione per il culmine di questi sforzi era palpabile, mentre commentava l’accoglienza positiva dei fan, descrivendo l’intero processo come “fantastico”.
La collaborazione di lunga data di Xbox con gli sviluppatori giapponesi




La rinascita della serie Ninja Gaiden è una testimonianza dell’impegno di Xbox nel rafforzare i suoi rapporti con gli studi di gioco giapponesi. Spencer ha riconosciuto i progressi compiuti in quest’area, affermando: “Amo vedere i progressi che abbiamo fatto”.Ha espresso la sua intenzione di promuovere queste collaborazioni, indicando che c’è ancora “molto lavoro da fare” per coltivare queste preziose partnership.
Con l’uscita di Ninja Gaiden 2 Black già disponibile, cresce l’entusiasmo per altri due titoli programmati per il lancio nel 2025. Insieme a Ninja Gaiden 4, è in cantiere anche uno spin-off intitolato Ninja Gaiden: Ragebound, che è stato presentato ai The Game Awards 2024.È interessante notare che, mentre sia la versione rimasterizzata che il prossimo sequel vantano una grafica all’avanguardia, lo spin-off abbraccia un look retrò nostalgico con elementi visivi basati sui pixel.
Lascia un commento