
Continuano le sfide per Xbox a causa delle pressioni finanziarie
Le persistenti difficoltà all’interno di Xbox sono sottolineate dalle recenti rivelazioni sulle aspettative finanziarie di Microsoft. Alcuni report indicano che il direttore finanziario Amy Hood ha imposto alla divisione gaming parametri finanziari che molti definiscono “totalmente irrealistici”, il che potrebbe prolungare le difficoltà che l’azienda sta affrontando nel suo settore.
Nel fine settimana, l’illustre giornalista di videogiochi Jez Corden ha condiviso approfondimenti su X, evidenziando le discussioni sulle strategie finanziarie di Microsoft per Xbox. Questa analisi suggerisce che le circostanze problematiche che hanno portato ai recenti licenziamenti probabilmente persisteranno. Tom Warren di The Verge è intervenuto ulteriormente, affermando che gli attuali obiettivi finanziari riflettono il nuovo panorama del business Xbox, in particolare alla luce della recente acquisizione di Activision Blizzard. Warren ha sostenuto che, senza questo accordo significativo, la divisione registrerebbe un calo dei ricavi, aggravato dal fatto che la strategia Game Pass non ha ancora prodotto i risultati attesi.
La CFO di Microsoft, Amy Hood, ha imposto a Xbox una richiesta finanziaria assolutamente irrealistica, che continuerà a danneggiare la divisione. Non è finita qui.
— Jez (@JezCorden) 5 luglio 2025
Non credo sia irrealistico, è solo la realtà del business Xbox dopo l’acquisizione di ABK. Senza quell’accordo, i ricavi di Xbox sarebbero diminuiti e la scommessa sul Game Pass non ha ancora dato i suoi frutti.
— Tom Warren (@tomwarren) 5 luglio 2025
Impatto sugli studi di sviluppo di giochi
La recente ondata di licenziamenti ha avuto un profondo impatto su diversi importanti studi di sviluppo all’interno del gruppo Microsoft. Ad esempio, Turn 10, lo studio che ha creato Forza Motorsport, ha subito un taglio di oltre 70 dipendenti, concentrandosi sul supporto del franchise Forza Horizon.
Inoltre, Rare ha dovuto affrontare battute d’arresto significative, tra cui la cancellazione del suo progetto Everwild. Anche The Initiative, incaricata di riavviare la classica serie Perfect Dark, è stata completamente chiusa. ZeniMax Online, nota per The Elder Scrolls Online, è stata colpita in modo simile dall’improvvisa cancellazione del suo imminente MMORPG, un progetto per il quale il capo di Xbox Phil Spencer aveva precedentemente espresso entusiasmo durante una sessione di gioco a marzo.
Inoltre, anche altri studi partner, come Romero Games, co-fondato dall’iconico creatore di DOOM John Romero, hanno dovuto chiudere i battenti in seguito alla cancellazione del loro sparatutto in prima persona, a dimostrazione delle profonde implicazioni di questi aggiustamenti finanziari.
Con l’evoluzione dell’industria videoludica, il futuro di Xbox rimane incerto. Gli stakeholder monitoreranno attentamente l’impatto di questi obiettivi finanziari non solo sul morale dei dipendenti e sulle attività dello studio, ma anche sulla traiettoria complessiva del marchio in un mercato sempre più competitivo.
Lascia un commento