Sarah Bond parla della visione di Xbox in una recente intervista a Fortune
In una recente intervista video con Fortune Magazine, Sarah Bond, presidente di Xbox da quasi due anni, ha condiviso spunti sul suo percorso professionale e sulla sua passione per il gaming. Prima di entrare nel mondo del gaming, Bond ha ricoperto incarichi presso McKinsey & Company e T-Mobile, esperienze che, a suo avviso, arricchiranno il suo attuale ruolo in Microsoft.
Il futuro dell’hardware Xbox
Durante l’intervista, Bond ha affrontato il ruolo dell’hardware nella strategia multipiattaforma di Xbox. Ha sottolineato che le fondamenta dell’offerta Xbox partono dalle sue console, affermando che la prossima generazione di hardware offrirà un’esperienza “potente”.Questa affermazione è in linea con le speculazioni secondo cui il prossimo hardware Xbox potrebbe superare le prestazioni della PlayStation 6 di Sony.
Migliorare l’esperienza del giocatore
Bond ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’hardware nell’ecosistema Xbox:
L’hardware è assolutamente fondamentale per tutto ciò che facciamo in Xbox, perché sappiamo che i nostri giocatori più preziosi, le persone che amano Xbox, amano l’esperienza hardware.
Affrontare le recenti voci
Di recente sono emerse preoccupazioni circa un possibile ritiro di Microsoft dal mercato delle console, alimentate dal calo delle vendite di Xbox Series S e X. Tuttavia, Bond ha rassicurato con sicurezza il pubblico sul fatto che Microsoft rimane impegnata a lanciare nuovo hardware in futuro.
L’evoluzione del panorama dell’accesso al gioco
Con l’aumento della disponibilità multipiattaforma per i titoli Xbox, che abbraccia PC, dispositivi mobili e console concorrenti, i dubbi sulla rilevanza dell’hardware Xbox sono aumentati tra i giocatori. Tradizionalmente, gli appassionati del marchio difendevano l’esperienza Xbox sottolineando il valore del Game Pass. Sebbene questo fosse convincente, un recente aumento del 50% del prezzo per il livello Ultimate (l’unico a offrire titoli proprietari, tra cui l’ultimo Call of Duty, il giorno del lancio) ha destato perplessità nella community dei videogiocatori.
Flessibilità nei modelli di consumo
Bond ha riconosciuto le dinamiche mutevoli nel consumo di gioco, affermando:
Supportiamo ogni modello di business. Quindi, se vuoi abbonarti e accedere ai tuoi giochi, puoi farlo senza problemi. Anche se vuoi acquistare i tuoi giochi e creare la tua libreria, puoi farlo.
Mentre il panorama dei videogiochi continua a evolversi, la visione di Bond amplifica l’impegno di Xbox verso l’innovazione e il design incentrato sull’utente, rivolgendosi a un pubblico sempre più diversificato.
Lascia un commento