Come valutiamo le voci
0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili
Valutazione delle voci
80% Probabile
Fonte: 4/5 Corroborazione: 3/5 Tecnico: 5/5 Cronologia: 4/5
L’attuale ciclo di console Xbox e PlayStation dura da oltre cinque anni, il che rende questo un momento opportuno per iniziare a discutere delle aspettative che circondano la prossima generazione di console di gioco. Recenti speculazioni hanno riguardato le potenziali caratteristiche del futuro hardware Xbox, evidenziate in particolare dalle dichiarazioni della presidente di Xbox, Sarah Bond. Un nuovo rapporto di Windows Central chiarisce ulteriormente questa visione, suggerendo che la prossima console di Microsoft potrebbe fondere le migliori caratteristiche sia delle console che dei PC.
Il rapporto si basa su approfondimenti forniti da dirigenti Microsoft, tra cui Sarah Bond e Phil Spencer, e su informazioni raccolte da Windows Central. Sebbene questi sviluppi non siano ancora definitivi, ci offrono una solida panoramica delle idee strategiche di Microsoft per la sua prossima console.
Sia Spencer che Bond hanno fatto riferimento ai dispositivi portatili ROG Xbox Ally e Xbox Ally X lanciati di recente, suggerendo una direzione innovativa per l’hardware futuro. L’attenzione sembra essere rivolta al potenziamento dell’iniziativa Xbox Play Anywhere, consentendo ai giocatori di accedere ai giochi Xbox sia dall’app Xbox per PC che dalle console di prossima uscita.
Secondo il rapporto, questa Xbox di nuova generazione è progettata per offrire un’esperienza da console tradizionale, completa di un’interfaccia intuitiva per giocare ai titoli per console. Tuttavia, la sua struttura portante sarà quella di un “PC da gioco Windows curato”, che consentirà l’accesso a una vasta gamma di librerie di giochi, tra cui quelle di Steam, Epic Games Store, GOG e Battle.net. L’esperienza Xbox Full-Screen, attualmente utilizzata dai dispositivi portatili ROG Xbox Ally X e ROG Ally, fungerà da interfaccia principale per il nuovo dispositivo.
Inoltre, gli utenti manterranno l’accesso ai loro giochi dalle console Xbox Series X/S, compresi i titoli della Xbox originale e della Xbox 360, insieme all’intera gamma di giochi retrocompatibili.
Una caratteristica interessante che distingue questa futura console è la prevista rimozione del canone di abbonamento per il gioco multiplayer online. Storicamente, i giocatori su console sono stati obbligati a pagare per i servizi multiplayer online, una pratica che non è mai stata applicata ai giocatori su PC. Con la Xbox di nuova generazione, Microsoft mira a eliminare questa restrizione, allineandola maggiormente al panorama del gaming su PC.
Sebbene siano in arrivo modifiche al servizio Game Pass di Microsoft, i dettagli specifici restano riservati e probabilmente emergeranno in prossimità del lancio del nuovo hardware.
Questa proposta riflette un’avvincente fusione dei tradizionali vantaggi delle console, come la facilità d’uso, con le funzionalità all’avanguardia dei PC, tra cui l’accesso a diverse librerie di giochi e il gioco online gratuito. Il successo di questa iniziativa dipenderà dalla capacità di Microsoft di realizzare efficacemente questa visione.
Lascia un commento