
Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene posizioni in nessuno dei titoli azionari menzionati.
Il dominio di Palantir negli appalti pubblici affronta una nuova concorrenza
Palantir Technologies (PLTR), nota per le sue potenti soluzioni Software-as-a-Service (SaaS) basate sull’intelligenza artificiale, negli ultimi anni ha consolidato il suo status di importante appaltatore per le entità governative degli Stati Uniti.
Tuttavia, sembra imminente un cambiamento nel panorama competitivo, poiché concorrenti emergenti come OpenAI, xAI e Anthropic stanno entrando in questo settore altamente redditizio.
Annunciamo Grok for Government, una suite di prodotti che rende i nostri modelli di frontiera disponibili ai clienti del Governo degli Stati Uniti. Siamo particolarmente entusiasti di due nuove partnership con i nostri partner del Governo statunitense: 1) un nuovo contratto con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti 2) il nostro…
– xAI (@xai) 14 luglio 2025
xAI entra in scena
Di recente, xAI ha lanciato “Grok for Government”, una suite di prodotti di intelligenza artificiale avanzata progettata per agenzie e dipartimenti governativi statunitensi. Queste offerte sono ora accessibili tramite il programma della General Services Administration (GSA), facilitandone l’acquisizione da parte degli uffici federali.
Nuove frontiere con i contratti di difesa
In particolare, xAI, insieme ad altri colossi della tecnologia tra cui Anthropic, Google e OpenAI, ha stipulato accordi con il Chief Digital and Artificial Intelligence Office (CDAO) del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Nell’ambito di questa iniziativa, le aziende riceveranno contratti per un massimo di 200 milioni di dollari per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale avanzate in diverse aree di missione.
Questo sviluppo fa seguito a un contratto annuale da 200 milioni di dollari assegnato a OpenAI dal CDAO per la realizzazione di prototipi di soluzioni di intelligenza artificiale: un accordo storico che sancisce il primo impegno sostanziale di OpenAI con il Dipartimento della Difesa, storicamente un punto di forza per Palantir. Per contestualizzare, il contratto più importante di Palantir, il programma Maven Smart System, genera un fatturato annuo ricorrente (ARR) di 210 milioni di dollari.
La resilienza di Palantir
Nonostante queste pressioni competitive, Palantir non si arrende. Recenti analisi indicano che Palantir si è affermata come la più grande azienda di software pure-play a livello globale, superando SAP in termini di capitalizzazione di mercato.
Inoltre, i parametri di performance di Palantir rimangono solidi, come dimostra l’eccezionale punteggio Rule of 40, che combina tasso di crescita e margine di profitto, attestandosi a un eccezionale 83% nel primo trimestre del 2025.
Nel primo trimestre del 2025, Palantir si è aggiudicata 139 contratti governativi, ciascuno per un valore totale superiore a 1 milione di dollari. Sul fronte commerciale, l’azienda ha raggiunto un notevole valore contrattuale di 810 milioni di dollari, con una straordinaria crescita annua del 183%.
Il paesaggio futuro
Rimane incerto se l’afflusso di nuove aziende di intelligenza artificiale nel settore degli appalti pubblici avrà un impatto significativo sull’attuale slancio di Palantir nell’ottenere contratti. Tutti gli occhi saranno puntati sul report sugli utili del secondo trimestre di Palantir, la cui pubblicazione è prevista per l’8 agosto 2025.
Per ulteriori approfondimenti, puoi fare riferimento alla seguente fonte: Fonte e immagini.
Lascia un commento