
WWE 2K25: una nuova era per il franchise
Dopo la ricezione difficile di WWE 2K20 e una pausa mirata a riorganizzarsi, il franchise WWE 2K si ritrova in una posizione rivitalizzata con l’uscita di WWE 2K24. Sviluppato da Visual Concepts, il gioco ha gettato solide fondamenta, suscitando attesa per WWE 2K25. Mentre il franchise va avanti, incombe la grande domanda: WWE 2K25 capitalizzerà lo slancio positivo o lascerà che l’entusiasmo scemi?
Esperienza pratica al Royal Rumble
Di recente, ho avuto l’opportunità di provare in anteprima WWE 2K25 durante l’evento Royal Rumble di Indianapolis. Questa esperienza pratica mi ha permesso di esplorare alcuni degli aggiornamenti essenziali, tra cui meccaniche sul ring riviste, un nuovo 2K Showcase incentrato su Bloodline e altre entusiasmanti funzionalità. Anche se ho ancora aspetti da valutare, ecco le mie impressioni iniziali.

Meccaniche e innovazioni del gameplay
Se hai familiarità con WWE 2K24, il gameplay ti sembrerà riconoscibile in WWE 2K25. Negli ultimi anni, Visual Concepts ha migliorato con successo la profondità e la fluidità delle meccaniche di gioco, introducendo nuovi modi per cambiare lo slancio del match, tra cui l’incorporazione di combo breaker e schivate. Mentre l’elenco delle aggiunte rivoluzionarie di quest’anno può sembrare limitato, il ritorno del wrestling a catena, una funzionalità assente da WWE 2K20, spicca. Avviato all’inizio di match specifici, questo minigioco prevede che i giocatori eseguano prese e contrattacchi in base alle azioni dell’avversario.
Sebbene la rinascita del wrestling a catena aggiunga un livello intrigante, ho sentimenti contrastanti al riguardo. Sebbene sia un modo coinvolgente per determinare il vantaggio di un match, spero che Visual Concepts eviti di ricadere nella trappola dei minigiochi eccessivi, che potrebbero distrarre dall’esperienza di wrestling principale.

Ridefinire le meccaniche di combattimento
Un cambiamento notevole in WWE 2K25 è la rimozione della meccanica di blocco. Sebbene sia vero che raramente ho utilizzato blocchi nelle iterazioni precedenti, un sistema di blocco funzionale rimane essenziale per qualsiasi gioco serio basato sul combattimento. Sebbene inversioni e schivate possano mitigare gli attacchi, riconsiderare l’assenza di blocco potrebbe migliorare le dinamiche di combattimento complessive all’interno del gioco.

Una delle caratteristiche più notevoli che ho apprezzato in WWE 2K25 è l’introduzione dello stile di combattimento Giant. I Giants ricevono una barra “armatura” aggiuntiva che li rende invulnerabili a determinati attacchi. Questa meccanica unica aggiunge un tocco coinvolgente al gameplay; man mano che la loro armatura si esaurisce, passano a uno stile di wrestling più tipico, bilanciando i loro vantaggi con le limitazioni delle mosse basate sull’agilità.
Incontri intergender: una mossa audace
WWE 2K25 porta anche un cambiamento significativo con l’inclusione di incontri intergender, consentendo a Superstar maschili e femminili di competere tra loro. Sebbene il wrestling intergender rimanga un argomento controverso nel mondo del wrestling, la sua incorporazione in un contesto di videogioco offre ai giocatori l’opportunità di esplorare questa dinamica senza implicazioni nel mondo reale. In particolare, alcune funzionalità come gli effetti del sangue sono disabilitate durante questi incontri per mantenere la natura adatta alle famiglie del gioco. Tuttavia, questo cambiamento può portare ad alcuni curiosi incontri, illustrando un nuovo approccio all’interno dell’universo WWE.

Miglioramenti visivi e miglioramenti della vetrina
Dal punto di vista visivo, WWE 2K25 presenta un impressionante miglioramento. L’illuminazione migliorata conferisce una nuova profondità e realismo ai modelli dei personaggi. Lo sforzo investito nel rappresentare accuratamente i wrestler chiave, in particolare quelli della Bloodline, è evidente, rendendo il gioco visivamente sorprendente.
Anche la modalità “Bloodline’s Dynasty”2K Showcase si basa sui miglioramenti dell’anno scorso. Mentre passa da contenuti multimediali misti con filmati di gioco, ora include filmati non interattivi che mantengono il coinvolgimento del giocatore. La Showcase di quest’anno non solo ricostruisce partite storiche, ma incorpora anche concorsi “what if”, offrendo un cambiamento rinfrescante rispetto alle iterazioni precedenti. Il dream match tra i Wild Samoans e i Dudley Boyz è un momento clou che consente ai giocatori libertà creativa.
Considerazioni finali su WWE 2K25
Nel complesso, WWE 2K25 sembra affinare le fondamenta del franchise, ma la mia esperienza di gioco mi è sembrata un assaggio di ciò che il gioco ha da offrire: esaltante ma carente di dettagli. Mentre mantengo un cauto ottimismo, attendo con ansia l’uscita completa del gioco per vedere il suo pieno potenziale.
Per chi fosse interessato ad approfondire ulteriormente WWE 2K25, non perdetevi la mia intervista con i produttori del gioco e continuate a seguirci per la prossima analisi del nuovo tipo di match Underground.
Segnatevi la data sul calendario: WWE 2K25 arriverà su PC, Xbox One, Xbox Series X/S, PS4 e PS5 il 14 marzo, con accesso anticipato per gli acquirenti delle edizioni speciali a partire dal 7 marzo.
Lascia un commento ▼