WUCHANG: Guida completa ai boss di Fallen Feathers e al loro ordine

WUCHANG: Guida completa ai boss di Fallen Feathers e al loro ordine

Ambientato nel suggestivo mondo di Shu durante la tarda dinastia Ming, WUCHANG: Fallen Feathers introduce i giocatori a una terrificante malattia nota come ” Piumatura”. Questa enigmatica malattia trasforma gli individui, facendogli spuntare piume e trasformandoli in forme grottesche, costringendo così la popolazione rimanente ad affrontare una schiera di formidabili avversari.

In questo gioco di ruolo soulslike, i giocatori incontreranno diversi boss, ognuno dei quali presenta sfide ed esperienze uniche. Per migliorare il vostro viaggio nella terra di Shu e assicurarvi di non trascurare nemici formidabili o sorprese nascoste, vi forniamo una panoramica completa di tutti i boss di WUCHANG: Fallen Feathers e la sequenza in cui affrontarli.

Attenzione: di seguito sono riportati spoiler sugli incontri con i boss e sulle aree chiave delle prime sezioni di WUCHANG: Fallen Feathers.

Boss in WUCHANG: Fallen Feathers

1. Bai Kru

Bai Kru funge da test introduttivo del gioco, ricordando il Grafted Scion di Elden Ring. Incontrato all’inizio del gioco tramite il Boatman, questo impegnativo scontro dà il tono a ciò che lo attende. I giocatori devono tenere presente che morire qui comporta il respawn al Tempio del Reverente, senza possibilità immediata di rivisitare questo incontro.

2. Maestro Raider, Dhutanga mangia-uomini

Entrando nel Tempio di Lightzen, i giocatori affronteranno il loro primo vero boss: Dhutanga. Sebbene non sia eccessivamente impegnativo, è consigliabile prestare attenzione alla sua seconda fase infuocata e agli attacchi ad area d’effetto (AoE) che scatena. Sconfiggerlo è essenziale per avanzare ulteriormente nel gioco.

3. Sacerdote piumato, Lu Bingzhang

Proseguendo dal Tempio di Lightzen si giunge al Santuario di Shu, visivamente sbalorditivo ma fatiscente, dove dovrete affrontare il Sacerdote Piumato, Lu Bingzhang. Questo boss impiega magie aeree e, sebbene non sia particolarmente resistente, richiede attenzione per le sue manovre aeree. Partecipare alla missione secondaria di Nian permetterà ai giocatori di evocarlo per assistere durante questo scontro, rendendo l’incontro più facile.

4. Mostruosità golosa, Lu Hongliu

Lu Hongliu, la Mostruosità Ingorda, è uno dei primi boss opzionali del gioco. Si trova nei villaggi intorno a Shu Sanctum, e vanta una notevole riserva di salute e capacità evasive che potrebbero mettere a dura prova anche i giocatori più lenti, come quelli che usano l’ascia. Tuttavia, accumulando il suo valore di Annientamento e schivando abilmente i suoi attacchi base, i giocatori possono emergere vittoriosi. Ricorda, sconfiggere Lu Hongliu non è necessario per progredire, quindi puoi sempre tornare da lei in un secondo momento.

5. Blightweaver, Grande Millepiedi

Il Tessitore di Piaghe, Grande Centipede, offre uno scontro avvincente per chi ama combattere contro insetti inquietanti. Situato sotto Shu Sanctum, questo boss è fondamentale per la progressione, ma è gestibile grazie ai suoi schemi di attacco prevedibili e alla vulnerabilità allo stordimento. Siate prudenti per evitare il debuff Corruzione durante il combattimento.

Sebbene WUCHANG: Fallen Feathers offra una serie di boss aggiuntivi, concludiamo qui la lista per evitare spoiler a fine gioco per i giocatori più curiosi. Restate sintonizzati per i futuri aggiornamenti che amplieranno ulteriormente le sfide!

Per ulteriori approfondimenti e strategie relative a WUCHANG: Fallen Feathers, ti invitiamo a esplorare i nostri suggerimenti e trucchi completi, nonché una panoramica della meccanica della Follia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *